Nel mese di febbraio si svolge a San Maurizio, il Carnevale che, proseguendo una tradizione ormai consolidata, viene organizzato in collaborazione con la Parrocchia, le scuole del territorio e le Associazioni locali.
Tutti in maschera, si parte da Piazza Statuto per arrivare in Piazza Marconi ove hanno luogo i giochi organizzati dagli animatori della Parrocchia. Coriandoli, caramelle, musica, danze, artisti di strada e strani personaggi, la sentita premiazione delle Maschere, ed infine il Grande Rogo del Carnevale, rendono questa manifestazione una grande festa popolare sentita soprattutto dai giovani,dai bambini e dalle famiglie.
A corredo, bancarelle gastronomiche allestite dalle associazioni locali, passeggiata della Banda Musicale e dei Personaggi Storici Sanmauriziesi: Munsu e Madama Testa Quadra, l'Tuminè e la Tuminera, l'Cassinè e la Bela Cassinera.
Tutti in maschera, si parte da Piazza Statuto per arrivare in Piazza Marconi ove hanno luogo i giochi organizzati dagli animatori della Parrocchia. Coriandoli, caramelle, musica, danze, artisti di strada e strani personaggi, la sentita premiazione delle Maschere, ed infine il Grande Rogo del Carnevale, rendono questa manifestazione una grande festa popolare sentita soprattutto dai giovani,dai bambini e dalle famiglie.
A corredo, bancarelle gastronomiche allestite dalle associazioni locali, passeggiata della Banda Musicale e dei Personaggi Storici Sanmauriziesi: Munsu e Madama Testa Quadra, l'Tuminè e la Tuminera, l'Cassinè e la Bela Cassinera.
Carnevale
10 febbraio 2013 Evento passato
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune, Parrocchia, Scuole e Associazioni locali |