Celebrazione del 4 Novembre
4 novembre 2023 Evento passato
Sabato 4 novembre il nostro Comune solennizzerà il giorno dell'Unità Nazionale, ricordando i propri Caduti in guerra e celebrando i valori della pace e dell'uguaglianza.
Il ritrovo è alle ore 9.45 nei giardini del Municipio. Alle 10 il saluto del sindaco Michelangelo Picat Re e la consegna della Costituzione e della bandiera italiana al gruppo dei coscritti del 2005.
Alle 10.30 l'alzabandiera e la posa della Corona d'alloro al Monumento ai Caduti della prima guerra mondiale.
Alle 10,45 i partecipanti si sposteranno nell'area dell'antica chiesa plebana per la posa delle corone nel Viale della Rimembranza e alla Stele ai Caduti all'interno del cimitero.
Alle 11, nell'antica chiesa plebana, la messa in memoria dei Caduti di tutte le guerre concluderà le celebrazioni della mattinata.
Il ritrovo è alle ore 9.45 nei giardini del Municipio. Alle 10 il saluto del sindaco Michelangelo Picat Re e la consegna della Costituzione e della bandiera italiana al gruppo dei coscritti del 2005.
Alle 10.30 l'alzabandiera e la posa della Corona d'alloro al Monumento ai Caduti della prima guerra mondiale.
Alle 10,45 i partecipanti si sposteranno nell'area dell'antica chiesa plebana per la posa delle corone nel Viale della Rimembranza e alla Stele ai Caduti all'interno del cimitero.
Alle 11, nell'antica chiesa plebana, la messa in memoria dei Caduti di tutte le guerre concluderà le celebrazioni della mattinata.
Costo
Gratuito
Link
Mappa
Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 1, 10077 San Maurizio Canavese TO
Coordinate: 45°13'9''N 7°37'50,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|
Telefono |
011.9263211 |