Domenica 17 ottobre la grande Fiera d'autunno!
17 ottobre 2021 Evento passato
Il gran giorno sarà domenica prossima, 17 ottobre: dopo la sospensione del 2020 a causa della pandemia, torna quest'anno la Fiera "Artigianato, Agricoltura e dintorni", la grande sagra d'autunno organizzata tradizionalmente ad ottobre dagli Assessorati al Commercio e all'Agricoltura del Comune di San Maurizio Canavese, con il patrocinio della Regione Piemonte. Gli appuntamenti avranno inizio fin dal primo mattino e copriranno l'intera domenica.
Ci saranno stand gastronomici, dolci e golosità, lavorazioni artigianali, prodotti per agricoltura e giardinaggio, antichi mestieri, animazione e spettacoli, rassegna zootecnica, castagnata e vin brulé. Oltre, come da tradizione, all'apertura straordinaria della splendida chiesa plebana.
Due saranno le aree del paese interessate dall'edizione 2021 della Fiera "Artigianato, Agricoltura e dintorni": il prato antistante l'antica chiesa plebana e i giardini del palazzo comunale.
Nell'area dell'antica chiesa plebana:
Nei giardini del municipio:
Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio Commercio del Comune: tel. 011/9263288, commercio@comune.sanmauriziocanavese.to.it
Ci saranno stand gastronomici, dolci e golosità, lavorazioni artigianali, prodotti per agricoltura e giardinaggio, antichi mestieri, animazione e spettacoli, rassegna zootecnica, castagnata e vin brulé. Oltre, come da tradizione, all'apertura straordinaria della splendida chiesa plebana.
Due saranno le aree del paese interessate dall'edizione 2021 della Fiera "Artigianato, Agricoltura e dintorni": il prato antistante l'antica chiesa plebana e i giardini del palazzo comunale.
Nell'area dell'antica chiesa plebana:
- Si partirà alle 9 con l'apertura della mostra zootecnica, l'esposizione di animali e macchinari agricoli sull'area antistante l'antica chiesa plebana.
- Alle 12,30, Pranzo Contadino (prenotazione necessaria entro venerdì 15 telefonando ai numeri 3482645395 e 330373794.
- Completeranno la giornata passeggiate a cavallo a cura del Circolo Ippico La Favorita di Ceretta, castagnata e vin brulé con gli Alpini, esposizione di attrezzi d’epoca con l’Associazione Antichi Mestieri di Cuneo.
- Inoltre, a partire dalle 15, apertura straordinaria dell'antica chiesa plebana, con visite guidate a cura dell’Associazione Amici di San Maurizio.
Nei giardini del municipio:
- Alle 11, esibizione del New Alveo Choir di Ceretta , diretto dal Maestro Davide Motta Frè.
- Alle 16, concerto della Filarmonica "La Novella" e dei suoi "Giovani Musici" diretti dal maestro Andrea Scavini.
- Ma non è tutto, perché le vie del centro per tutta la giornata saranno animate da Kaboom Act, con spettacolo finale con il circo Bipolar, alle 17.
Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio Commercio del Comune: tel. 011/9263288, commercio@comune.sanmauriziocanavese.to.it
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 10077 San Maurizio Canavese TO
Coordinate: 45°13'7,9''N 7°37'54,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|
Telefono |
011.9263211 |