GLI ANZIANI SCRITTORI DELLA RSA
13 ottobre 2018 Evento passato
Si svolgerà sabato prossimo, 13 ottobre, la presentazione di "Nella mente, nell'anima, nel cuore", la raccolta di racconti scritti con gli ospiti della RSA di via Ceretta Inferiore. Si tratta della Residenza Sanitaria Assistenziale ubicata nello stesso stabile della Casa dei Pini, ma sul lato sud, gestita dalla Cooperativa sociale Nuova Assistenza. Una precisazione necessaria, ma solo per evitare confusioni, dal momento che entrambe le strutture costituiscono un patrimonio storico e importante per la nostra comunità, accogliendo gli anziani del territorio.
Il libro "Nella mente, nell'anima, nel cuore" raccoglie i frutti del laboratorio di scrittura creativa che gli educatori della RSA hanno condotto insieme agli anziani ospiti. Frutti talmente preziosi e soprendenti da essere pubblicati, con il concorso attivo del Comune di San Maurizio Canavese. Come il laboratorio è stato un percorso importante per coinvolgere gli anziani invitandoli a mettere in campo le proprie capacità, esperienze ed emozioni, allo stesso modo la pubblicazione del libro e la sua presentazione alla comunità costituiscono un'iniziativa altrettanto importante per "aprire" sempre più la stuttura all'esterno e favorirne con sempre maggiore impegno lo scambio con i bambini, i giovani, le famiglie e gli altri anziani del paese. Uno scambio assolutamente alla pari, perché ciò che noi possiamo offrire ai nostri anziani ospiti nelle case di riposo è ampiamente compensato e superato dall'affetto, dall'esperienza e dalle emozioni che loro regalano a noi. La presentazione del libro – sabato 13 ottobre alle ore 10 nel salone della RSA di San Maurizio Canavese, via Ceretta Inferiore 93 – sarà appunto uno di questi momenti di scambio, di conoscenza e di apertura. Tutta la popolazione è invitata a intervenire e ad applaudire il lavoro degli anziani: resterete sorpresi da ciò che leggerete.
Il libro "Nella mente, nell'anima, nel cuore" raccoglie i frutti del laboratorio di scrittura creativa che gli educatori della RSA hanno condotto insieme agli anziani ospiti. Frutti talmente preziosi e soprendenti da essere pubblicati, con il concorso attivo del Comune di San Maurizio Canavese. Come il laboratorio è stato un percorso importante per coinvolgere gli anziani invitandoli a mettere in campo le proprie capacità, esperienze ed emozioni, allo stesso modo la pubblicazione del libro e la sua presentazione alla comunità costituiscono un'iniziativa altrettanto importante per "aprire" sempre più la stuttura all'esterno e favorirne con sempre maggiore impegno lo scambio con i bambini, i giovani, le famiglie e gli altri anziani del paese. Uno scambio assolutamente alla pari, perché ciò che noi possiamo offrire ai nostri anziani ospiti nelle case di riposo è ampiamente compensato e superato dall'affetto, dall'esperienza e dalle emozioni che loro regalano a noi. La presentazione del libro – sabato 13 ottobre alle ore 10 nel salone della RSA di San Maurizio Canavese, via Ceretta Inferiore 93 – sarà appunto uno di questi momenti di scambio, di conoscenza e di apertura. Tutta la popolazione è invitata a intervenire e ad applaudire il lavoro degli anziani: resterete sorpresi da ciò che leggerete.
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Presidio Residenziale “Casa Dei Pini”, Via Ceretta Inf., 93, 10077 San Maurizio Canavese TO
Coordinate: 45°12'29,8''N 7°37'49''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|
Telefono |
011.9263211 |