"Le Immagini della Fantasia" a Casa Marchini Ramello
Dal 15 aprile 2023 al 20 maggio 2023 Evento passato
Il progetto locale “Nati per Leggere/Crescere con la cultura”, realizzato anche grazie al contributo della Compagnia di San Paolo di Torino, si avvale quest’anno di una prestigiosa collaborazione tra il Comune di San Maurizio Canavese, la Fondazione CSMC Bibliopan e la Fondazione Štěpán Zavřel di Sarmede (TV).
Dal 15 aprile al 20 maggio 2023 saranno infatti allestite a Casa Marchini Ramello (via Bertone, 17) due sezioni della mostra “Le Immagini della Fantasia” ad indirizzo squisitamente pedagogico e curate da Marnie Campagnaro, docente di letteratura per l’infanzia presso il dipartimento FISPPA dell’Università di Padova: “La vita segreta degli oggetti” e “Selve domestiche”.
La mostra sarà un’occasione per valorizzare il territorio, attivare collaborazioni virtuose con soggetti già attivi in ambito artistico, regalare alla comunità l’occasione di fruire di un angolo di bellezza, riportare l’attenzione sull’albo illustrato e la sua creativa meccanica, promuovere la Biblioteca Civica quale luogo di incontro, stimolo e crescita.
La mostra “Le Immagini della Fantasia” sarà inaugurata sabato 15 aprile dalle 17 alle 19 e, in occasione della rassegna “Dolce Fiore” domenica 16 sarà aperta in orario continuato dalle 9 alle 18.30 con visite guidate a cadenza oraria e curate dal personale della biblioteca.
A partire dalla settimana successiva, la mostra sarà poi aperta dal martedì al venerdì (ore 9-12) per le scolaresche con visite guidate e spazi laboratoriali a cura del personale della biblioteca.
Potranno accedere ai locali di Casa Marchini Ramello anche gruppi organizzati, su prenotazione e in assenza di specifiche attività, dal martedì al venerdì (ore 14-18) e il sabato (18-19).
Per informazioni e prenotazioni basta telefonare al numero 011.9279509 oppure scrivere a biblioteca@bibliopan.it.
Non mancheranno inoltre spazi per la formazione su libri e letture rivolti ai genitori e a chiunque nutra curiosità nei confronti della letteratura per l’infanzia, laboratori rivolti alle famiglie, momenti dedicati a letture “ad alta” e “bassa voce”:
Dal 15 aprile al 20 maggio 2023 saranno infatti allestite a Casa Marchini Ramello (via Bertone, 17) due sezioni della mostra “Le Immagini della Fantasia” ad indirizzo squisitamente pedagogico e curate da Marnie Campagnaro, docente di letteratura per l’infanzia presso il dipartimento FISPPA dell’Università di Padova: “La vita segreta degli oggetti” e “Selve domestiche”.
La mostra sarà un’occasione per valorizzare il territorio, attivare collaborazioni virtuose con soggetti già attivi in ambito artistico, regalare alla comunità l’occasione di fruire di un angolo di bellezza, riportare l’attenzione sull’albo illustrato e la sua creativa meccanica, promuovere la Biblioteca Civica quale luogo di incontro, stimolo e crescita.
La mostra “Le Immagini della Fantasia” sarà inaugurata sabato 15 aprile dalle 17 alle 19 e, in occasione della rassegna “Dolce Fiore” domenica 16 sarà aperta in orario continuato dalle 9 alle 18.30 con visite guidate a cadenza oraria e curate dal personale della biblioteca.
A partire dalla settimana successiva, la mostra sarà poi aperta dal martedì al venerdì (ore 9-12) per le scolaresche con visite guidate e spazi laboratoriali a cura del personale della biblioteca.
Potranno accedere ai locali di Casa Marchini Ramello anche gruppi organizzati, su prenotazione e in assenza di specifiche attività, dal martedì al venerdì (ore 14-18) e il sabato (18-19).
Per informazioni e prenotazioni basta telefonare al numero 011.9279509 oppure scrivere a biblioteca@bibliopan.it.
Non mancheranno inoltre spazi per la formazione su libri e letture rivolti ai genitori e a chiunque nutra curiosità nei confronti della letteratura per l’infanzia, laboratori rivolti alle famiglie, momenti dedicati a letture “ad alta” e “bassa voce”:
- Venerdì 21 aprile (ore 17-19) : “La mostra? Me la porto a casa!”, laboratorio di produzione di colori naturali a cura del MuCh (Museo della Chimica), realizzazione di una copia di una illustrazione a scelta. Dedicato alle famiglie con bambini di età 5-8 anni.
- Sabato 22 aprile (ore 15-18): “A zonzo tra i libri”, laboratorio destinato a genitori di bambini in età compresa tra 0 e 6 anni.
- Sabato 29 aprile (ore 15-18): “Immagini per gioco”, laboratorio creativo a cura del personale della biblioteca. Dedicato alle famiglie con bambini di età 5-8 anni.
- Sabato 6 maggio (ore 15-18): Workshop a cura del “Punto Arte” di Ciriè. Dedicato alle famiglie con bambini di età 5-8 anni.
- Venerdì 12 maggio (ore 21-22): “Le letture della buona notte”, a cura del personale della biblioteca e del Gruppo “Lettura in gioco”. Dedicato a famiglie con bambini di età 0-8 anni.
- Sabato 13 maggio (ore 15-18): “Leggere tra le righe”, laboratorio creativo a cura del personale della biblioteca. Dedicato alle famiglie con bambini di età 5-8 anni.
- Venerdì 19 maggio (ore 21-22): “La notte dei pupazzi… in mostra!”, a cura delle bibliotecarie e del gruppo “Lettura in gioco”. Dedicato a famiglie con bambini di età 0-8 anni.
- Sabato 20 maggio (ore 15-18): “Trotula”, spettacolo teatrale e realizzazione di un piccolo orto botanico, a cura della Casa dei Popoli di Settimo Torinese. Dedicato alle famiglie con bambini di età 5-8 anni.
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Via Garibaldi, 6, 10077 San Maurizio Canavese TO
Coordinate: 45°13'7''N 7°38'0,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|
Telefono |
011.9263211 |