“MOSAICO BAROCCO” PER LA PRIMA SERATA DI “INVAGHITE NOTE”
13 maggio 2017 Evento passato
Sabato prossimo, 13 maggio, è in programma il primo concerto della rassegna “Invaghite Note”, il festival di musica antica organizzato dall'associazione culturale “Gli Invaghiti” in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di San Maurizio Canavese, giunto ormai alla nona edizione. Alle ore 21, nell'Antica Chiesa Plebana, il Random String Quartet propone “Mosaico Barocco”, concerto con musiche di Bach, Haendel, Pachelbel, Vivaldi e Tchaikovsky: un vero e proprio mosaico di numerosi brani di breve durata che, come tasselli, compongono nel loro insieme una figura vivida e complessa che affonda le sue radici nella musica rinascimentale, trova nel barocco il suo cuore pulsante, e si ramifica infine nella musica romantica. Il Random string Quartet, giovane quartetto d'archi di Torino, vuole offrire allo spettatore un percorso variegato e coinvolgente, in grado di riproporre la centralità della musica barocca come punto di partenza ma anche di arrivo della tradizione musicale occidentale.
L'ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento posti.
L'edizione 2017 del festival “Invaghite Note” prevede anche altre quattro date: il 2 luglio, il 26 agosto, il 15 settembre e il 14 ottobre.
In allegato, il calendario completo.
L'ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento posti.
L'edizione 2017 del festival “Invaghite Note” prevede anche altre quattro date: il 2 luglio, il 26 agosto, il 15 settembre e il 14 ottobre.
In allegato, il calendario completo.
Costo
Gratuito
Allegati
- INVAGHITE NOTE 2017[.pdf 1,11 Mb - 10/05/2017]
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|
Telefono |
011.9263211 |