vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

"San Maurizio Settembre 2021"

"San Maurizio Settembre 2021"

Dal 24 settembre 2021 al 3 ottobre 2021 Evento passato

Non sarà la Patronale vera e propria, come quando ancora non aveva fatto irruzione nelle nostra vite la pandemia, ma il desiderio di vivere le nostre tradizioni e di stare insieme si vede anche da questo, dalla voglia di organizzare eventi che ci permettano di consolidare i legami che stanno alla base della nostra comunità e di trascorrere dei momenti di svago. Naturalmente nel rigoroso rispetto delle normative anticontagio e soprattutto delle regole del buon senso. In allegato qui sotto il calendario di "San Maurizio Settembre 2021". E ci saranno anche le giostre!

San Maurizio Settembre al via venerdì 24

  • Si parte domani, venerdì 24 settembre. L'appuntamento è alle ore 21 nell'area antistante l'antica chiesa plebana con il concerto della Filarmonica Rivarolese. L'ingresso è gratuito ma per ovvie ragioni, legate naturalmente alla necessità di rispettare i protocolli e le normative anticontagio, è consentito solo fino ad esaurimento dei posti a sedere. È dunque necessario prenotare telefonando in Municipio al numero 011.9263288 oppure scrivendo a cultura@comune.sanmauriziocanavese.to.itSi parte domani, venerdì 24 settembre. L'appuntamento è alle ore 21 nell'area antistante l'antica chiesa plebana con il concerto della Filarmonica Rivarolese. L'ingresso è gratuito ma per ovvie ragioni, legate naturalmente alla necessità di rispettare i protocolli e le normative anticontagio, è consentito solo fino ad esaurimento dei posti a sedere. È dunque necessario prenotare telefonando in Municipio al numero 011.9263288 oppure scrivendo a cultura@comune.sanmauriziocanavese.to.it
  • E c'è una buona notizia anche per i più giovani, perché sempre nella giornata di domani aprirà i battenti anche il grande Luna Park di piazza Marconi.

Sabato 25 settembre: mostre, giochi e cabaret


  • Dopodomani, sabato 25 settembre, presso Casa Marchini Ramello, alle ore 11, sarà inaugurata la mostra Quadri e ricami, con le opere di Liliana Corzino e i ricami di Barbara Mietto, a cura dell’Unitre. L'esposizione sarà visitabile nella giornata di sabato fino alle ore 22 e poi domenica (ore 10-22) e lunedì (ore 10-18).
  • Alle 14, in via Matteotti, grande gara a bocce a coppie alla baraonda libera a tutti, a cura della Società Operaia di Mutuo Soccorso.
  • Alle 16, sempre a Casa Marchini Ramello, inaugurazione della mostra Favolosi quegli anni! - Storia della musica Pop e Rock nel Ciriacese e nelle Valli di Lanzo dagli anni ‘60 agli anni ‘80, a cura dell’associazione Amici di San Maurizio. La mostra, ad ingresso libero e gratuito, sarà visitabile nella stessa giornata di sabato fino alle ore 23 e poi domenica 26 e lunedì 27 (ore 15-23), venerdì 1 e sabato 2 ottobre (ore 15-18,30), domenica 3 ottobre (ore 10-12 e 15-18,30).
  • In serata, dalle 21 alle 23, Giochi di Beneficenza nel cortile dell'Oratorio in via Bertone, a cura della Parrocchia di San Maurizio Martire. I proventi contribuiranno a finanziare il progetto “Adotta una famiglia”.
  • Contemporaneamente, alle ore 21 nel capannone antistante l'antica chiesa plebana, l'associazione Kaboom Act presenta U.mani.tà, spettacolo di teatro di figura con Jacopo Tealdi. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti a sedere, previa prenotazione ai recapiti 339.2542954 e kaboomact@gmail.com

Domenica 26 settembre: musica e teatro a San Maurizio


  • San Maurizio Settembre 2021 continua domenica 26, dopo la messa, con la ripresa dei Giochi di Beneficenza nel cortile dell'Oratorio in via Bertone fino alle 12,30 e poi dalle 15,30 alle 19.
  • Alle ore 18, nei giardini del Municipio, La Filarmonica "La Novella" e i suoi "Giovani Musici" diretti dal maestro Andrea Scavini presentano l'Aperitivo Musicale, in collaborazione con By Oasy Cafè e Caffetteria Gianduja e con il patrocino del Comune di San Maurizio Canavese.
  • Alle ore 21, nel capannone antistante l'antica chiesa plebana, spettacolo e risate con Ij Crussi ‘d Don Quaia, commedia dialettale in piemontese con la compagnia teatrale “Piccolo Varietà” di Pinerolo, a cura della locale sezione Admo e in collaborazione con il Comune. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti a sedere, previa prenotazione telefonando al numero 011.9263288 o scrivendo a cultura@comune.sanmauriziocanavese.to.it

Lunedì 27: San Maurizio Settembre 2021 si chiude con musica e fuochi d'artificio


  • Lunedì 27 il gran finale di San Maurizio Settembre 2021. Si comincia alle ore 14 con il Trofeo Italiano Giuseppe e Bruno a cura della Società Operaia di Mutuo Soccorso, gara a bocce a coppie alla baraonda, per soci e residenti.
  • Dalle 15 alle 19 ultima tranche dei Giochi di Beneficenza nel cortile parrocchiale.
  • Alle ore 19,30, grande Fagiolata (prenotazioni presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso).
  • Alle ore 21, nel capannone antistante l'antica chiesa plebana, serata di musica liscio con l’Orchestra “Antonella & Star Band”. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti a sedere, previa prenotazione telefonando al numero 011.9263288 o scrivendo a cultura@comune.sanmauriziocanavese.to.it
  • San Maurizio Settembre 2021 si chiuderà verso le ore 23,15 con un grandioso spettacolo pirotecnico, in via Barbania.

Non dimentichiamo inoltre che ogni sera, da domani a lunedì, sarà possibile gustare specialità gastronomiche bavaresi presso gli stand allestiti nell’area antistante l'antica chiesa plebana. È obbligatoria la prenotazione telefonando al numero 351.9719096 o scrivendo a griglieriabavarese@libero.it

Augurandoci di incontrarvi numerosi agli eventi di San Maurizio Settembre 2021, vi ricordiamo che tutti gli spettacoli sono ad accesso gratuito, su prenotazione, e che per accedervi, in conformità alle disposizioni e ai protocolli anti-Covid, è necessario essere in possesso del Green Pass.

Costo

Gratuito

Allegati

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet