SARÀ UN IV NOVEMBRE SPECIALE
4 novembre 2018 Evento passato
Avrà un significato particolare e ancora più intenso, quest'anno, la celebrazione della Festa dell'unità nazionale, nella consueta ricorrenza del 4 novembre. Intenso innanzitutto perché ricorre quest'anno il centesimo anniversario della fine della Grande Guerra. E particolare per la comunità sanmauriziese perché nell'occasione sarà tolto il “velo” al monumento ai Caduti posto al centro dei giardini del municipio, uno dei siti simbolo della storia del nostro Comune, interamente restaurato nel corso dell'ultimo anno per iniziativa del Comune e dell'Associazione Amici di San Maurizio. La presentazione dei lavori di restauro avverrà durante la celebrazione della Festa dell'unità nazionale di domenica 4 novembre. Ma andiamo con ordine.
Il ritrovo è previsto alle ore 10 di fronte alla Chiesa Vecchia del Cimitero. Seguiranno la messa e, alle 11.30, il corteo verso il palazzo comunale, dove sarà scoperto il rinnovato monumento ai Caduti.
Come di consueto in occasione della celebrazione del IV Novembre, la mattinata si chiuderà con la consegna ai coscritti del testo della Costituzione italiana, degli Statuti del Comune e della Regione Piemonte, della bandiera tricolore e del distintivo con il logo del Comune.
Naturalmente, siete tutti invitati a partecipare.
Il ritrovo è previsto alle ore 10 di fronte alla Chiesa Vecchia del Cimitero. Seguiranno la messa e, alle 11.30, il corteo verso il palazzo comunale, dove sarà scoperto il rinnovato monumento ai Caduti.
Come di consueto in occasione della celebrazione del IV Novembre, la mattinata si chiuderà con la consegna ai coscritti del testo della Costituzione italiana, degli Statuti del Comune e della Regione Piemonte, della bandiera tricolore e del distintivo con il logo del Comune.
Naturalmente, siete tutti invitati a partecipare.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|
Telefono |
011.9263211 |