Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

DIVENTA ANCHE TU "ECOVOLONTARIO"

12 ottobre 2017

Promuovere nei cittadini una maggiore consapevolezza sulle conseguenza della produzione di rifiuti urbani e sui comportamenti corretti nella raccolta differenziata. E' lo scopo del gruppo degli Ecovolontari istituito dal CISA (Consorzio Intercomunale di servizi per l'ambiente).
Possono diventare Ecovolontari tutti i cittadini maggiorenni residenti o domiciliati in uno dei Comuni facenti parte del CISA. Si tratta, ovviamente, di un'opera volontaria e gratuita, ma molto importante per contribuire attivamente alla salvaguardia dell'ambiente e della salute pubblica.
Ciascun Ecovolontario avrà una tessera di riconoscimento e una divisa composta da giubbino e cappellino
Tra il Consorzio o i Comuni e l’Ecovolontario o le associazioni che li rappresentano non si instaura alcun rapporto di lavoro né alcun vincolo di subordinazione contrattuale. L’Ecovolontario, che presta il proprio servizio prevalentemente nel Comune di residenza, è libero di stabilire quanto tempo dedicare alla propria opera, i contenuti del proprio operato nel rispetto del regolamento e della convenzione.
I suoi compiti sono specificati sul regolamento pubblicato sul sito www.cisaweb.info.
Il modulo per presentare domanda è disponibile nel file allegato, ma anche presso gli uffici del CISA (via Trento 21d, a Ciriè) e sul sito www.cisaweb.info.
Le domande devono essere presentate presso uno dei Comuni Consorziati o presso la sede del CISA entro il 30 novembre 2017.

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri