23 marzo 2017
Il Comune di San Maurizio Canavese non deve pagare alcun indennizzo alla Società Sefas s.a.s. di LL. Costruzioni S.r.l.. Lo stabilisce la sentenza n. 1157/2017 con la quale il Consiglio di Stato ha accolto in toto il ricorso presentato dal Comune, revocando la precedente sentenza dello stesso Consiglio di Stato nell'ambito dell'annosa vertenza con la Società costruttrice delle palazzine di Viale Europa. Si tratta di un atto molto importante, che conferma quanto già stabilito dal Tar del Piemonte nel 2014, ribadisce la totale correttezza dell'operato del Comune di San Maurizio Canavese e mette una volta per tutte la parola fine ad una vicenda che in questi anni ha a lungo occupato i titoli dei giornali, talvolta con la divulgazione di informazioni non del tutto corrette.
L'annuncio della definitiva sentenza del Consiglio di Stato è stato dato lunedì 20 marzo dal sindaco Paolo Biavati nel corso di una conferenza stampa appositamente convocata in municipio. “Siamo soddisfatti – ha dichiarato il primo cittadino – perché la sentenza stabilisce che nulla è dovuto alla Società Sefas e soprattutto perché viene in questo modo sancito anche in sede amministrativa quanto era già stato appurato in sede penale: e cioè che l'Amministrazione e gli Uffici del Comune di San Maurizio hanno operato nella correttezza più assoluta. Abbiamo sempre detto che gli Uffici comunali erano sereni, perché hanno sempre lavorato non solo nel rispetto delle normative ma anche secondo il buon senso, per risolvere i problemi e non per crearne, per evitare ulteriori complicazioni a quanti avevano acquistato casa nelle palazzine di Viale Europa. Ciononostante, siamo stati bersaglio di una serie di attacchi che le persone che lavorano negli Uffici di questo Comune certamente non meritano”.
Il Consiglio di Stato, in definitiva, ha riconosciuto di aver commesso un errore nella precedente sentenza, ammettendo chiaramente che “è stato preso un abbaglio” e che l'Amministrazione comunale non ha tenuto alcun comportamento ostruzionistico nei confronti della Società in questione. “Spero che su questa vicenda – ha concluso il sindaco Biavati – si possa finalmente tornare a ragionare in termini pacati e sereni, nel rispetto delle numerose famiglie che, avendo acquistato casa in quelle palazzine, si sono trovate a vivere questa difficile situazione”.
L'annuncio della definitiva sentenza del Consiglio di Stato è stato dato lunedì 20 marzo dal sindaco Paolo Biavati nel corso di una conferenza stampa appositamente convocata in municipio. “Siamo soddisfatti – ha dichiarato il primo cittadino – perché la sentenza stabilisce che nulla è dovuto alla Società Sefas e soprattutto perché viene in questo modo sancito anche in sede amministrativa quanto era già stato appurato in sede penale: e cioè che l'Amministrazione e gli Uffici del Comune di San Maurizio hanno operato nella correttezza più assoluta. Abbiamo sempre detto che gli Uffici comunali erano sereni, perché hanno sempre lavorato non solo nel rispetto delle normative ma anche secondo il buon senso, per risolvere i problemi e non per crearne, per evitare ulteriori complicazioni a quanti avevano acquistato casa nelle palazzine di Viale Europa. Ciononostante, siamo stati bersaglio di una serie di attacchi che le persone che lavorano negli Uffici di questo Comune certamente non meritano”.
Il Consiglio di Stato, in definitiva, ha riconosciuto di aver commesso un errore nella precedente sentenza, ammettendo chiaramente che “è stato preso un abbaglio” e che l'Amministrazione comunale non ha tenuto alcun comportamento ostruzionistico nei confronti della Società in questione. “Spero che su questa vicenda – ha concluso il sindaco Biavati – si possa finalmente tornare a ragionare in termini pacati e sereni, nel rispetto delle numerose famiglie che, avendo acquistato casa in quelle palazzine, si sono trovate a vivere questa difficile situazione”.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|