vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

A LUGLIO ARRIVA LA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA

14 giugno 2018

A partire dal prossimo 1° luglio chi dovrà rifare la carta d'identità – perché in scadenza o perché l'ha smarrita o perché deteriorata – riceverà la carta d'identità elettronica. Il nuovo documento non sarà più rilasciato materialmente dagli operatori del Comune ma, dopo che il Comune stesso avrà inserito i dati nel sistema informatizzato del Ministero dell'Interno, sarà spedita dall'Istituto Poligrafico dello Stato direttamente a casa del cittadino o, in alternativa, in municipio, entro sei giorni lavorativi. Si tratta di un'innovazione importante e radicale. Non sarà più possibile, infatti, ottenere la carta d'identità in formato cartaceo se non in caso di reale e documentata esigenza (motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale, partecipazione a concorsi o gare pubbliche, cittadini iscritti all'Aire, l'Anagrafe degli italiani residenti all'estero).

COME OTTENERE LA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA
Per quanto riguarda le modalità di rilascio – a parte appunto la spedizione diretta dall'Istituto Poligrafico dello Stato – dal punto di vista del cittadino non ci sono grosse novità rispetto al documento cartaceo. Basterà contattare l'Ufficio Anagrafe del Comune di San Maurizio Canavese (tel. 011.9263233 – email anagrafe@comune.sanmauriziocanavese.to.it), che comunicherà il giorno e l'ora in cui presentarsi.

Sarà poi necessario presentarsi muniti di:
- una fototessera recente (non più vecchia di sei mesi) in formato cartaceo di dimensioni mm. 45x35
- tessera sanitaria o codice fiscale
- la precedente carta d'identità (o l'eventuale denuncia di furto o smarrimento)
- per i cittadini extracomunitari residenti, permesso di soggiorno e passaporto (o altro documento di riconoscimento).

QUANTO COSTA
Primo rilascio/rinnovo: Euro 22,00
Rilascio in seguito a furto/smarrimento/deterioramento: Euro 27,00.
Il pagamento sarà da effettuare direttamente allo sportello nel giorno concordato.

ULTERIORI DATI RICHIESTI
Al momento dell'inserimento dei dati per la richiesta della carta d'identità elettronica verranno prelevate le impronte digitali.
Inoltre, verrà data la possibilità (facoltativa) di esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione degli organi. Tale scelta sarà inserita nel database del Ministero della Salute che permetterà ai medici del Coordinamento regionale delle donazioni e dei prelievi di organi e tessuti di consultare, in caso di possibile donazione, la dichiarazione di volontà. Ricordiamo che sarà possibile cambiare la propria decisione in qualsiasi momento, recandosi presso la propria Asl.

PER I MINORI
Per il rilascio della carta d'identità elettronica a un minore è necessaria la presenza di:
- un solo genitore, se si desidera il documento valido soltanto per il territorio nazionale;
- entrambi i genitori, se il documento viene richiesto valido per l'espatrio (in quanto documento equipollente al passaporto, come stabilito dall'art. 24 della Legge n. 3 del 16.01.2003, che ha modificato l'art. 3, lettera B, della Legge n. 1185 del 21.11.1967. L'assenso del genitore eventualmente impossibilitato a recarsi in municipio potrà essere reso con una dichiarazione sottoscritta, con allegata copia della carta d'identità.
Se maggiore di 12 anni, è obbligatoria la presenza del minore per il prelievo delle impronte digitali e per la sottoscrizione del documento.

ASSISTENZA PER I CITTADINI
Numero Verde per il blocco della carta d'identità elettronica in caso di furto o smarrimento: 800263388
Per segnalazioni inerenti il portale: cie.cittadini@interno.it

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet