24 agosto 2018
Partirà nel prossimo mese di ottobre il corso di formazione per aspiranti Guardie Ecologiche Volontarie organizzato dalla Città Metropolitana di Torino (per consultare il bando completo: http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/risorse/natura/dwd/pdf/aree_protette/gev/corso/BandoCorsoGev2018.pdf).
Il percorso formativo per nuove GEV – che offrono il proprio servizio gratuitamente, senza armi e con decreto della Prefettura per la tutela dell'ambiente – si rivolge ai cittadini di età compresa fra i 18 e i 67 anni e si svolgerà contemporaneamente in cinque sedi collegate tra loro in videoconferenza: Torino, Pinerolo, Susa, Lanzo, Ivrea.
Per iscriversi basta compilare il modulo reperibile al link http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/risorse/natura/dwd/pdf/aree_protette/gev/corso/domanda_Iscriz_Corso2018.pdf e recapitarlo entro il 21 settembre secondo una delle seguenti modalità:
- tramite pec all’indirizzo protocollo@cert.cittametropolitana.torino.it
- a mezzo raccomandata AR
- con consegna diretta alla Città Metropolitana, Corso Inghilterra 7-Torino, Ufficio Protocollo (dal lunedì al giovedì 9-12, 14-16.30; venerdì 9-12).
Tutte le informazioni sono inoltre reperibili sul sito della Città Metropolitana, alla pagina http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/fauna-flora-parchi/parchi-aree-protette/gev/diventare-gev
Il percorso formativo per nuove GEV – che offrono il proprio servizio gratuitamente, senza armi e con decreto della Prefettura per la tutela dell'ambiente – si rivolge ai cittadini di età compresa fra i 18 e i 67 anni e si svolgerà contemporaneamente in cinque sedi collegate tra loro in videoconferenza: Torino, Pinerolo, Susa, Lanzo, Ivrea.
Per iscriversi basta compilare il modulo reperibile al link http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/risorse/natura/dwd/pdf/aree_protette/gev/corso/domanda_Iscriz_Corso2018.pdf e recapitarlo entro il 21 settembre secondo una delle seguenti modalità:
- tramite pec all’indirizzo protocollo@cert.cittametropolitana.torino.it
- a mezzo raccomandata AR
- con consegna diretta alla Città Metropolitana, Corso Inghilterra 7-Torino, Ufficio Protocollo (dal lunedì al giovedì 9-12, 14-16.30; venerdì 9-12).
Tutte le informazioni sono inoltre reperibili sul sito della Città Metropolitana, alla pagina http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/fauna-flora-parchi/parchi-aree-protette/gev/diventare-gev
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|