31 gennaio 2018
Sono circa 35 i nuclei familiari aiutati nella nostra comunità nel corso dell'ultimo anno attraverso il Fondo Sociale di Solidarietà. Lo comunica l'Assessorato alle Politiche sociali e Sanità, tracciando il consueto bilancio annuale. Per la precisione, gli interventi hanno riguardato 16 nuclei monofamiliari (in pratica, le persone che vivono sole), una decina di nuclei familiari con minori e altrettante famiglie con persone anziane.
Com'è noto, il Fondo Sociale di Solidarietà fu istituito nel 2013 in seguito all'intesa tra il Comune, la Parrocchia, il Servizio Sociale del CIS e le associazioni locali Avulss e Volontari Vincenziani, le realtà che si occupano in modo specifico di rispondere a determinati bisogni sociali sul territorio, monitorando e scambiandosi informazioni sulle situazioni di disagio e difficoltà. Il Fondo Sociale di Solidarietà viene utilizzato per aiutare i sanmauriziesi in difficoltà prevalentemente nel pagamento delle bollette e delle utenze domestiche.
Ma ciò che è importante sapere e ricordare è come il Fondo stesso viene alimentato: oltre che dal contributo comunale, infatti, nel Fondo Sociale di Solidarietà confluiscono le offerte versate direttamente dai singoli cittadini o attraverso le associazioni sanmauriziesi e le iniziative organizzate in paese nell'arco dell'anno. In definitiva, è un sorta di prezioso salvadanaio in cui ciascuno di noi – dal Comune alle associazioni fino ai privati cittadini – dona ciò che può per aiutare i concittadini in difficoltà, con la sicurezza che gli aiuti arrivano concretamente a destinazione.
Il bilancio annuale dell'attività svolta attraverso il Fondo Sociale di Solidarietà è per il Comune anche un'occasione importante per ringraziare tutta la comunità sanmauriziese e tutte le associazioni che contribuiscono nel corso dell'anno. Senza il contributo di tutti questa realtà, così utile a molti concittadini in difficoltà, non potrebbe sussistere. Continuiamo così, lavorando tutti insieme per darci una mano.
Com'è noto, il Fondo Sociale di Solidarietà fu istituito nel 2013 in seguito all'intesa tra il Comune, la Parrocchia, il Servizio Sociale del CIS e le associazioni locali Avulss e Volontari Vincenziani, le realtà che si occupano in modo specifico di rispondere a determinati bisogni sociali sul territorio, monitorando e scambiandosi informazioni sulle situazioni di disagio e difficoltà. Il Fondo Sociale di Solidarietà viene utilizzato per aiutare i sanmauriziesi in difficoltà prevalentemente nel pagamento delle bollette e delle utenze domestiche.
Ma ciò che è importante sapere e ricordare è come il Fondo stesso viene alimentato: oltre che dal contributo comunale, infatti, nel Fondo Sociale di Solidarietà confluiscono le offerte versate direttamente dai singoli cittadini o attraverso le associazioni sanmauriziesi e le iniziative organizzate in paese nell'arco dell'anno. In definitiva, è un sorta di prezioso salvadanaio in cui ciascuno di noi – dal Comune alle associazioni fino ai privati cittadini – dona ciò che può per aiutare i concittadini in difficoltà, con la sicurezza che gli aiuti arrivano concretamente a destinazione.
Il bilancio annuale dell'attività svolta attraverso il Fondo Sociale di Solidarietà è per il Comune anche un'occasione importante per ringraziare tutta la comunità sanmauriziese e tutte le associazioni che contribuiscono nel corso dell'anno. Senza il contributo di tutti questa realtà, così utile a molti concittadini in difficoltà, non potrebbe sussistere. Continuiamo così, lavorando tutti insieme per darci una mano.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|