10 maggio 2018
È un mese di maggio speciale, quello che ci offre la nostra Biblioteca Civica con “Nati per Leggere”, l'ormai noto e consolidato progetto per la promozione e diffusione della lettura ad alta voce e della letteratura per l'infanzia, forte della sinergia tra Sistema Bibliotecario,   singole biblioteche, Compagnia San Paolo di Torino e tutti i Comuni aderenti al programma nazionale. Sono infatti in programma, per questo mese, quattro interessanti interventi – due di carattere divulgativo/formativo e due di carattere laboratoriale – organizzati in “locale” dalla Biblioteca Civica di San Maurizio Canavese sotto l’egida del Comune di San Maurizio Canavese e la Fondazione Bibliopan. 
Il primo appuntamento è per questo sabato, 12 maggio, dalle 10.30 alle 11.30. Nei locali della Biblioteca di via Carlo Alberto 21/a, Eva Gomiero, attrice ed esperta di letteratura per l'infanzia, terrà una lettura animata per genitori e bambini. L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Seguiranno altri tre appuntamenti, che anticipiamo qui ma che vi ricorderemo nelle prossime settimane:
Venerdì 18 maggio, alle ore 15, incontro formativo per i genitori su “La comunicazione non verbale: piccoli giochi per alimentare la relazione genitore/figlio e predisporre grandi e piccini alla lettura”, a cura di Daniele Giorcelli, direttore dell'omonimo Centro Shiatsu di Leinì. L'incontro è gratuito, ma è necessaria la prenotazione.
Sabato 19 maggio, alle 10.30, La Compagnia “Leggermente teatro” (Eva Gomiero, Chiara Santel e Pierpaolo Berta) presenterà lo spettacolo “Animali indigesti”. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Il quarto e ultimo evento è in programma per mercoledì 30 maggio, alle 17.00, e si intitola “C’è libro e libro: un piccolo vademecum per selezionare in modo attento e curato i libri destinati ai nostri bambini”. L'incontro – curato da Flavia Manente, formatrice Nati per Leggere – è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni ed adesioni basta rivolgersi in Biblioteca in orario di apertura (dal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 18.00, il venerdì dalle 15.00 alle 19.00, e nei soli giorni di mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.00 alle 12.00), oppure scrivere a biblioteca@bibliopan.it. Tutte le informazioni utili sono inoltre disponibili su www.bibliopan.it
          Il primo appuntamento è per questo sabato, 12 maggio, dalle 10.30 alle 11.30. Nei locali della Biblioteca di via Carlo Alberto 21/a, Eva Gomiero, attrice ed esperta di letteratura per l'infanzia, terrà una lettura animata per genitori e bambini. L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Seguiranno altri tre appuntamenti, che anticipiamo qui ma che vi ricorderemo nelle prossime settimane:
Venerdì 18 maggio, alle ore 15, incontro formativo per i genitori su “La comunicazione non verbale: piccoli giochi per alimentare la relazione genitore/figlio e predisporre grandi e piccini alla lettura”, a cura di Daniele Giorcelli, direttore dell'omonimo Centro Shiatsu di Leinì. L'incontro è gratuito, ma è necessaria la prenotazione.
Sabato 19 maggio, alle 10.30, La Compagnia “Leggermente teatro” (Eva Gomiero, Chiara Santel e Pierpaolo Berta) presenterà lo spettacolo “Animali indigesti”. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Il quarto e ultimo evento è in programma per mercoledì 30 maggio, alle 17.00, e si intitola “C’è libro e libro: un piccolo vademecum per selezionare in modo attento e curato i libri destinati ai nostri bambini”. L'incontro – curato da Flavia Manente, formatrice Nati per Leggere – è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni ed adesioni basta rivolgersi in Biblioteca in orario di apertura (dal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 18.00, il venerdì dalle 15.00 alle 19.00, e nei soli giorni di mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.00 alle 12.00), oppure scrivere a biblioteca@bibliopan.it. Tutte le informazioni utili sono inoltre disponibili su www.bibliopan.it
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
| Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
| Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
| Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
| Telefono | 
              011/9263203 | 
    ||||||||||||||||
| Fax | 
              011/9278171 | 
    ||||||||||||||||
| 
          protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it | 
    |||||||||||||||||
| PEC | 
          protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it | 
    ||||||||||||||||
| Apertura al pubblico | 
              
  |