7 giugno 2018
Come abbiamo già più volte spiegato in questi mesi, sia attraverso i vari canali di comunicazione del nostro Comune sia durante appositi incontri pubblici nel concentrico e nelle frazioni, a partire dal 1° gennaio 2019 entrerà in vigore il sistema di tariffazione puntuale della raccolta rifiuti.
Tale sistema, com'è ormai noto, prevede una rilevazione del numero di svuotamenti del cassonetto della frazione indifferenziata (quello grigio) per ogni singola utenza e, di conseguenza, l’applicazione della tariffa in modo proporzionale alla quantità di rifiuti effettivamente prodotta. In parole povere: più ci impegneremo a differenziare i rifiuti e più risparmieremo, perché il nostro cassonetto grigio si riempirà più lentamente e sarà necessario svuotarlo un minor numero di volte. Come dimostrano gli esempi delle realtà nelle quali il sistema è già in vigore, la tariffazione puntuale mira a raggiungere migliori risultati in termini di efficienza e di riduzione dei rifiuti: non solo consentirà di aumentare la percentuale di raccolta differenziata nel rispetto dell'ambiente, ma garantirà anche una maggiore equità contributiva a favore dei cittadini che differenziano i propri rifiuti con più attenzione.
Per illustrare ulteriormente il nuovo sistema e rispondere ad eventuali dubbi dei cittadini, nei prossimi giorni il CISA (Consorzio Intercomunale Servizi per l'Ambiente) sarà presente con appositi punti informativi nei mercati settimanali dei Comuni che dal 2019 passeranno alla tariffazione puntuale. Nel nostro caso, a San Maurizio, il punto informativo CISA sarà presente sabato 16 giugno al mercato di Ceretta e mercoledì 20 giugno al mercato del concentrico.
Nel frattempo, ulteriori informazioni possono essere reperite anche sul sito internet del CISA, cliccando su questo link: http://www.cisaweb.info/tassa-rifiuti/tariffa-rifiuti.html#puntuale
Tale sistema, com'è ormai noto, prevede una rilevazione del numero di svuotamenti del cassonetto della frazione indifferenziata (quello grigio) per ogni singola utenza e, di conseguenza, l’applicazione della tariffa in modo proporzionale alla quantità di rifiuti effettivamente prodotta. In parole povere: più ci impegneremo a differenziare i rifiuti e più risparmieremo, perché il nostro cassonetto grigio si riempirà più lentamente e sarà necessario svuotarlo un minor numero di volte. Come dimostrano gli esempi delle realtà nelle quali il sistema è già in vigore, la tariffazione puntuale mira a raggiungere migliori risultati in termini di efficienza e di riduzione dei rifiuti: non solo consentirà di aumentare la percentuale di raccolta differenziata nel rispetto dell'ambiente, ma garantirà anche una maggiore equità contributiva a favore dei cittadini che differenziano i propri rifiuti con più attenzione.
Per illustrare ulteriormente il nuovo sistema e rispondere ad eventuali dubbi dei cittadini, nei prossimi giorni il CISA (Consorzio Intercomunale Servizi per l'Ambiente) sarà presente con appositi punti informativi nei mercati settimanali dei Comuni che dal 2019 passeranno alla tariffazione puntuale. Nel nostro caso, a San Maurizio, il punto informativo CISA sarà presente sabato 16 giugno al mercato di Ceretta e mercoledì 20 giugno al mercato del concentrico.
Nel frattempo, ulteriori informazioni possono essere reperite anche sul sito internet del CISA, cliccando su questo link: http://www.cisaweb.info/tassa-rifiuti/tariffa-rifiuti.html#puntuale
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|