vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

TRENO DELLA MEMORIA, UN'OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER I GIOVANI

6 ottobre 2018

Anche quest'anno il Comune di San Maurizio Canavese aderisce al Treno della Memoria, l'importante progetto giunto alla quindicesima edizione e promosso dall'omonima associazione per coinvolgere i giovani e invitarli a riflettere su una risposta sociale e civile da dare alle guerre attraverso l'educazione alla cittadinanza attiva e la costruzione di un comune sentirsi cittadini europei. Un viaggio in treno, nella memoria ma soprattutto nel futuro delle nuove generazioni: perché solo a partire dalla memoria, dalla conoscenza e dalla consapevolezza è possibile costruire un futuro di pace.

Come di consueto, tra febbraio e marzo, il Treno della Memoria condurrà i ragazzi a visitare i campi di Auschwitz-Birkenau, coinvolgendoli in una serie di attività educative e culturali. I posti disponibili per i giovani di San Maurizio Canavese saranno due. Per garantire a tutti le stesse possibilità di partecipare, il Comune ha emesso un bando.

Aderire è molto facile e immediato: basta portare la domanda in carta libera all'Ufficio Protocollo del Comune entro il 10 novembre oppure spedirla via mail a cultura@comune.sanmauriziocanavese.to.it
Possono partecipare tutti i giovani che entro la data fissata per la partenza (tra il 6 febbraio e l'11 marzo 2019) avranno raggiunto la maggiore età. Qualora pervenissero più di due domande (come tutti ci auguriamo!), si procederà ad estrazione.

Per ogni informazione è possibile chiamare il numero 011.9263288.

Intanto, venerdì 26 ottobre, presso Le Person dij Partigian (via Bo, 4) sarà organizzato un incontro con i ragazzi che hanno partecipato al Treno della Memoria 2018. L'appuntamento è alle 21 ed è aperto a tutti, in particolare ai giovani che desiderano partecipare alla nuova edizione: sarà un'occasione importante per conoscere più da vicino questo speciale viaggio nella storia e nella coscienza e scoprire le emozioni di chi l'ha già vissuto.

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet