20 marzo 2019
Come abbiamo già ricordato alcuni mesi fa, in virtù dell'apposito regolamento comunale è possibile presentare istanza per richiedere al Comune l'autorizzazione del proprio passo carraio, sia esso preesistente o di nuova istituzione.
L'autorizzazione, che avrà validità di dieci anni, sarà rilasciata dietro il versamento una tantum di 100 euro, comprensivi dei costi di istruttoria e di fornitura del segnale di divieto di sosta prescritto dal regolamento di esecuzione del Codice della strada.
Per i passi carrai non autorizzati, sprovvisti della segnaletica fornita dal Comune riportante gli estremi della concessione rilasciata, non potrà essere richiesto l’intervento delle forze dell’ordine anche in caso di intralcio grave.
Qui sotto potete scaricare il modulo per la richiesta, che può essere ritirato anche presso l’ufficio tecnico comunale “Area Gestione e Manutenzione del Territorio”. Per informazioni è possibile telefonare ai numeri 011.9263273-292 o presentarsi direttamente allo sportello nel seguenti giorni e orari: lunedì (ore 16-18), mercoledì (10-12,45), giovedì (14-16), sabato (9,30-11,30).
L'autorizzazione, che avrà validità di dieci anni, sarà rilasciata dietro il versamento una tantum di 100 euro, comprensivi dei costi di istruttoria e di fornitura del segnale di divieto di sosta prescritto dal regolamento di esecuzione del Codice della strada.
Per i passi carrai non autorizzati, sprovvisti della segnaletica fornita dal Comune riportante gli estremi della concessione rilasciata, non potrà essere richiesto l’intervento delle forze dell’ordine anche in caso di intralcio grave.
Qui sotto potete scaricare il modulo per la richiesta, che può essere ritirato anche presso l’ufficio tecnico comunale “Area Gestione e Manutenzione del Territorio”. Per informazioni è possibile telefonare ai numeri 011.9263273-292 o presentarsi direttamente allo sportello nel seguenti giorni e orari: lunedì (ore 16-18), mercoledì (10-12,45), giovedì (14-16), sabato (9,30-11,30).
Allegati
- Deliberazione GC 174.2017 Diritti[.pdf 325,01 Kb - 20/03/2019]
- Lettera ai cittadini[.pdf 142,91 Kb - 20/03/2019]
- Modello richiesta passo carraio[.pdf 94,74 Kb - 20/03/2019]
- Regolamento Passi Carrai[.pdf 61,21 Kb - 20/03/2019]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|