3 agosto 2019
E siamo finalmente arrivati ad agosto. Dovremmo auguravi buone vacanze, ma sarebbe troppo banale. Noi siamo speciali e vi auguriamo buon Natale. Ma non è tutto: vi parliamo anche di lana e lavoro a maglia, che con queste temperature mette caldo solo a pensarci.
Ci perdonerete, ma lo scopo è nobile. Il Comune di San Maurizio Canavese è infatti lieto di sostenere la bella iniziativa della Rete delle Donne “Un filo che unisce: l'Albero in piazza”. L'obiettivo è la realizzazione di un grande albero di Natale, tutto all'uncinetto, e invitare le nostre concittadine e i nostri concittadini a partecipare. Capirete dunque che per “vestire” all'uncinetto un intero albero, possibilmente bello grosso, bisogna partire per tempo. Di qui l'annuncio fuori stagione.
L'iniziativa si pone in continuità con precedenti esperienze (come la “Coperta contro la violenza” e “Vestiamo di maglia la nostra città”), con le quali la Rete delle Donne ha inteso sensibilizzare la popolazione e denunciare la violenza domestica. La lana e i ferri escono fuori dalle mura di casa per rompere, simbolicamente, il silenzio che alimenta la violenza ed imprigiona. Una bella iniziativa, per la quale serve l'aiuto di tutti. L'albero sarà infatti composto di 1.600 “mattonelle” quadrate di lana colorata di 15 centimetri di lato, contornate di un bordo rosso. Coraggio, scatenate la vostra creatività.
Le mattonelle possono essere consegnate presso la sede della Rete delle Donne (via Remmert, 12) entro fine novembre. Per informazioni è possibile scrivere a laretedelledonne@libero.it
Ci perdonerete, ma lo scopo è nobile. Il Comune di San Maurizio Canavese è infatti lieto di sostenere la bella iniziativa della Rete delle Donne “Un filo che unisce: l'Albero in piazza”. L'obiettivo è la realizzazione di un grande albero di Natale, tutto all'uncinetto, e invitare le nostre concittadine e i nostri concittadini a partecipare. Capirete dunque che per “vestire” all'uncinetto un intero albero, possibilmente bello grosso, bisogna partire per tempo. Di qui l'annuncio fuori stagione.
L'iniziativa si pone in continuità con precedenti esperienze (come la “Coperta contro la violenza” e “Vestiamo di maglia la nostra città”), con le quali la Rete delle Donne ha inteso sensibilizzare la popolazione e denunciare la violenza domestica. La lana e i ferri escono fuori dalle mura di casa per rompere, simbolicamente, il silenzio che alimenta la violenza ed imprigiona. Una bella iniziativa, per la quale serve l'aiuto di tutti. L'albero sarà infatti composto di 1.600 “mattonelle” quadrate di lana colorata di 15 centimetri di lato, contornate di un bordo rosso. Coraggio, scatenate la vostra creatività.
Le mattonelle possono essere consegnate presso la sede della Rete delle Donne (via Remmert, 12) entro fine novembre. Per informazioni è possibile scrivere a laretedelledonne@libero.it
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|