3 novembre 2019
Si è svolta questa mattina la cerimonia con la quale la comunità sanmauriziese, in occasione della ricorrenza del IV Novembre, ha celebrato la Festa dell'Unità Nazionale. Organizzata come ogni anno dal Comune, la manifestazione è stata solennizzata dalla Firlamonica Cerettese e resa ancora più bella dalla partecipazione, a sorpresa, dei ragazzi di terza media. La messa nella Chiesa Vecchia del Cimitero, poi il corteo verso il palazzo comunale, la deposizione della corona d'alloro al monumento ai Caduti e il discorso del sindaco Paolo Biavati, sotto il porticato del municipio, al riparo dalla pioggia leggera ma fastidiosa. Come di consueto in occasione della celebrazione del IV Novembre, la mattinata si è chiusa con la consegna ai coscritti del testo della Costituzione italiana, degli Statuti del Comune e della Regione Piemonte, della bandiera tricolore e del distintivo con il logo del Comune.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|