25 aprile 2019
Si è svolta giovedì 25 aprile la consueta cerimonia per celebrare l'anniversario della Liberazione. Dopo il ritrovo nei giardini del municipio, il corteo ha reso omaggio alle “pietre della Libertà” e ha raggiunto la Chiesa Vecchia del cimitero per la messa, per poi fare ritorno al municipio per le orazioni ufficiali. Nei discorsi del sindaco Paolo Biavati e dell'assessore all'Istruzione e al Lavoro della Regione Piemonte, Gianna Pentenero, il riferimento ai valori della libertà, della democrazia e della solidarietà, ma anche una ferma condanna del preoccupante clima di odio alimentato da fake news sempre più diffuse sui social network e soprattutto da inopportune e inaccettabili dichiarazioni di alcuni rappresentanti politici.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|