19 luglio 2019
Continua con successo l'attività di “Da mamma a mamma”, il Gruppo di Sostegno all’allattamento al seno costituitosi all'inizio dell'anno per iniziativa della Biblioteca Civica nell'ambito del progetto “Nati per Leggere”. Gli incontri, aperti a tutte le mamme, si svolgono nei locali della Fondazione Bibliopan (via Carlo Alberto, 21/a) e sono condotti da tre mamme (Federica Forgelli, Stefania Molia ed Alessia Piovano) che hanno seguito uno specifico corso presso l’ASL TO4, e che, su base gratuita e volontaria, da “pari a pari” offrono conforto emotivo e consigli sulla base della propria esperienza personale e della formazione maturata.
Il successo dei primi mesi di attività dimostra che il gruppo ha saputo cogliere un'esigenza concreta delle neo-mamme: “Da mamma a mamma” è un esempio di come si possa implementare una rete di condivisione semplice ma efficace, a sostegno delle donne, in una fase della maternità specifica e delicata come il post parto.
I prossimi incontri sono programmati, sempre di sabato, nei giorni 3 agosto, 7 settembre, 5 ottobre, 9 novembre e 14 dicembre, dalle 10 alle 11. La partecipazione è libera e gratuita.
Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente in Biblioteca negli orari di apertura (dal lunedì al giovedì ore 15-18; venerdì ore 15-19; nei soli giorni di mercoledì, venerdì e sabato ore 9-12) oppure scrivere a biblioteca@bibliopan.it
È inoltre possibile consultare il sito della Fondazione Bibliopan all'indirizzo www.bibliopan.it
Il successo dei primi mesi di attività dimostra che il gruppo ha saputo cogliere un'esigenza concreta delle neo-mamme: “Da mamma a mamma” è un esempio di come si possa implementare una rete di condivisione semplice ma efficace, a sostegno delle donne, in una fase della maternità specifica e delicata come il post parto.
I prossimi incontri sono programmati, sempre di sabato, nei giorni 3 agosto, 7 settembre, 5 ottobre, 9 novembre e 14 dicembre, dalle 10 alle 11. La partecipazione è libera e gratuita.
Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente in Biblioteca negli orari di apertura (dal lunedì al giovedì ore 15-18; venerdì ore 15-19; nei soli giorni di mercoledì, venerdì e sabato ore 9-12) oppure scrivere a biblioteca@bibliopan.it
È inoltre possibile consultare il sito della Fondazione Bibliopan all'indirizzo www.bibliopan.it
Allegati
- Scarica il volantino[.pdf 224,34 Kb - 19/07/2019]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|