vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

INNOCUE PER L'UOMO, MA DANNOSE PER L'AGRICOLTURA: COME COMBATTERE LE CIMICI

7 marzo 2019

Alzi la mano chi non ne ha mai stirata una nascosta nel taschino della camicia, provocando una macchia sgradevole e maleodorante sul bucato appena raccolto. E questo è ancora il meno, dal momento che le cimici (già, proprio di loro stiamo parlando), oltre che essere particolarmente fastidiose, sono anche assai dannose alle coltivazioni: soprattutto le cimici asiatiche, ultimamente sempre più diffuse sul nostro territorio, le “cugine” delle storiche benché non meno sgradevoli cimici autoctone versi, che noi conosciamo da sempre.
Per questo, la Regione Piemonte e Agrion (Fondazione per la ricerca, l'innovazione e lo sviluppo tecnologico dell'agricoltura piemontese) hanno realizzato la scheda che trovate allegata, per dare alcune semplici ma preziose istruzioni pratiche che ciascuno di noi può mettere in atto per contrastare il proliferare di questi insetti. I due Enti, intanto, stanno collaborando con le principali istituzioni di ricerca italiane ed europee per individuare nuove soluzioni e accorgimenti per rendere sempre più efficace la lotta alle cimici.
Nel frattempo, proviamo tutti a seguire le semplici regole che ci vengono suggerite nella scheda. Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito www.agrion.it

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet