6 settembre 2019
Dopo il successo del 2018, l'Associazione Amici di San Maurizio – con il supporto del Gruppo Alpini e il patrocinio del Comune – promuove la seconda edizione di “Tutti a tavola, regioni gastronomiche a confronto”. Un'occasione, appunto, per confrontarsi, scambiarsi esperienze e condividere sapori. Possono partecipare tutti quanti, cittadini sanmauriziesi o di altri Comuni (tranne, per ovvie ragioni, i professionisti del settore). Basta scrivere a info@amicidisanmaurizio.it entro il 10 ottobre inviando ricette personalizzate di un menù tipico regionale autunnale (comprendente un antipasto, un primo, un secondo, dolce e relativi vini). Chi preferisce consegnare personalmente la ricetta o desidera informazioni più dettagliate, può chiamare il numero 348.7391656.
Tutti i menù che perverranno entro il 10 ottobre saranno valutati, secondo criteri prestabiliti, da un’apposita e qualificata giuria. Ma non finisce qui, perché poi verrà il bello: il menù prescelto sarà preparato presso la sede del Gruppo Alpini di San Maurizio Canavese e servito in un incontro conviviale, aperto a tutti, che si terrà nel periodo autunnale e di cui verrà dato avviso.
Il vincitore potrà assistere in cucina a tutte le fasi di preparazione e, se lo desidera, potrà anche collaborare fornendo i suoi suggerimenti.
Al 1°, al 2° e al 3° classificato verranno attribuiti, rispettivamente, 4, 3 e 2 pasti gratuiti, oltre naturalmente alla pergamena in ricordo dell’evento. Tre pasti gratuiti saranno inoltre assegnati per estrazione fra gli altri partecipanti.
Tutti i menù che perverranno entro il 10 ottobre saranno valutati, secondo criteri prestabiliti, da un’apposita e qualificata giuria. Ma non finisce qui, perché poi verrà il bello: il menù prescelto sarà preparato presso la sede del Gruppo Alpini di San Maurizio Canavese e servito in un incontro conviviale, aperto a tutti, che si terrà nel periodo autunnale e di cui verrà dato avviso.
Il vincitore potrà assistere in cucina a tutte le fasi di preparazione e, se lo desidera, potrà anche collaborare fornendo i suoi suggerimenti.
Al 1°, al 2° e al 3° classificato verranno attribuiti, rispettivamente, 4, 3 e 2 pasti gratuiti, oltre naturalmente alla pergamena in ricordo dell’evento. Tre pasti gratuiti saranno inoltre assegnati per estrazione fra gli altri partecipanti.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|