25 novembre 2019
L'evento meteorologico straordinario che ha imperversato in questi giorni sul nostro territorio può considerarsi esaurito. Il bollettino diramato oggi dalla Regione Piemonte segnala, per la nostra zona, un livello di allerta giallo e domani, molto probabilmente, si assesterà sul verde, ovvero su una situazione di assoluta normalità.
Il sindaco Paolo Biavati e l'Amministrazione comunale desiderano ringraziare l'intera struttura comunale, la Polizia municipale, i volontari della Protezione civile e i volontari del distaccamento dei Vigili del Fuoco di San Maurizio Canavese per la grande collaborazione e per l'impegno profuso in questi giorni senza limiti di orario nel garantire la sicurezza del territorio. Un ringraziamento particolare, inoltre, alla Tenenza dei Carabinieri di Ciriè, che ha coadiuvato la nostra Polizia municipale nei vari interventi.
È passata l'emergenza, ma naturalmente non è finito il lavoro per il Comune. Al contrario, le criticità emerse costituiscono ulteriori elementi per rendere sempre più efficace e completo il piano costante di messa in sicurezza, manutenzione e potenziamento delle infrastrutture del territorio. Le reti idrografica e stradale in questi giorni hanno retto sostanzialmente bene, tenendo conto che si è trattato di un evento di portata eccezionale, ma ci sono ancora alcuni punti del territorio sui quali è necessario lavorare con attenzione. Per questo il Comune sta effettuando tutte le verifiche necessarie per individuare le migliori soluzioni possibili alle problematiche emerse e che potrebbero ripresentarsi in seguito a nuovi eventi meteorologici di portata eccezionale.
Il sindaco Paolo Biavati e l'Amministrazione comunale desiderano ringraziare l'intera struttura comunale, la Polizia municipale, i volontari della Protezione civile e i volontari del distaccamento dei Vigili del Fuoco di San Maurizio Canavese per la grande collaborazione e per l'impegno profuso in questi giorni senza limiti di orario nel garantire la sicurezza del territorio. Un ringraziamento particolare, inoltre, alla Tenenza dei Carabinieri di Ciriè, che ha coadiuvato la nostra Polizia municipale nei vari interventi.
È passata l'emergenza, ma naturalmente non è finito il lavoro per il Comune. Al contrario, le criticità emerse costituiscono ulteriori elementi per rendere sempre più efficace e completo il piano costante di messa in sicurezza, manutenzione e potenziamento delle infrastrutture del territorio. Le reti idrografica e stradale in questi giorni hanno retto sostanzialmente bene, tenendo conto che si è trattato di un evento di portata eccezionale, ma ci sono ancora alcuni punti del territorio sui quali è necessario lavorare con attenzione. Per questo il Comune sta effettuando tutte le verifiche necessarie per individuare le migliori soluzioni possibili alle problematiche emerse e che potrebbero ripresentarsi in seguito a nuovi eventi meteorologici di portata eccezionale.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|