23 aprile 2020
Sarebbe dovuto essere presentato in occasione del 75° anniversario della Liberazione, "26.4 La strada della libertà", il nuovo film-documentario di Franco Brunetta. Naturalmente sarà presentato non appena sarà di nuovo possibile sederci tutti insieme, gli uni accanto agli altri, per assistere alla prima visione. Intanto, però, sul sito dell'Anpi di San Maurizio (che potete raggiungere cliccando il link qui sotto) è possibile guardare il trailer ufficiale. La "strada" raccontata nel docufilm dagli stessi protagonisti e attraverso filmati d'archivio e ricostruzioni è quella seguita nella notte tra il 25 e il 26 aprile 1945 dai partigiani partiti dal Canavese, dalle Valli di Lanzo e di Corio per raggiungere Torino e contribuire alla cacciata di fascisti e tedeschi.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|