23 settembre 2020
Anche quest'anno il Comune di San Maurizio Canavese partecipa a “Puliamo il mondo” di Legambiente, edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. L'obiettivo, com'è ormai noto a tutti, è ripulire parchi, giardini, fiumi, strade e piazze delle nostre città, coinvolgendo volontari di ogni età, adulti e bambini, che si ritrovano insieme per un gesto pratico e di grande utilità, ma ancor più simbolico e dal forte valore di sensibilizzazione nei confronti dell'intera comunità.
L'appuntamento a San Maurizio Canavese, organizzato dall'assessorato all'Ambiente del Comune in collaborazione con Legambiente e CISA (il Consorzio Intercomunale di Servizi per l'Ambiente che si occupa della gestione della raccolta e smaltimento dei rifiuti nel nostro territorio), sarà sabato 3 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Il punto di ritrovo sarà piazza Marconi, dove i volontari saranno accolti e riceveranno il kit per l'attività di raccolta. Quest'anno il kit, oltre ai consueti guanti, cappellini ecc., comprenderà anche i sacchetti di Virosac dedicati alla raccolta speciale di guanti e mascherine.
Ricordiamo che ogni partecipante dovrà presentarsi indossando la mascherina, che poi nel corso delle attività della mattinata utilizzerà nei casi e nei periodi di tempo in cui non gli sarà possibile mantenere la giusta distanza dagli altri partecipanti e dai passanti. Inoltre, invitiamo tutti a prendere visione del Protocollo Covid-19 che trovate allegato qui sotto.
L'appuntamento a San Maurizio Canavese, organizzato dall'assessorato all'Ambiente del Comune in collaborazione con Legambiente e CISA (il Consorzio Intercomunale di Servizi per l'Ambiente che si occupa della gestione della raccolta e smaltimento dei rifiuti nel nostro territorio), sarà sabato 3 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Il punto di ritrovo sarà piazza Marconi, dove i volontari saranno accolti e riceveranno il kit per l'attività di raccolta. Quest'anno il kit, oltre ai consueti guanti, cappellini ecc., comprenderà anche i sacchetti di Virosac dedicati alla raccolta speciale di guanti e mascherine.
Ricordiamo che ogni partecipante dovrà presentarsi indossando la mascherina, che poi nel corso delle attività della mattinata utilizzerà nei casi e nei periodi di tempo in cui non gli sarà possibile mantenere la giusta distanza dagli altri partecipanti e dai passanti. Inoltre, invitiamo tutti a prendere visione del Protocollo Covid-19 che trovate allegato qui sotto.
Sempre qui sotto, infine, trovate allegata anche la mappa delle principali aree nelle quali opereranno i partecipanti: oltre a piazza Marconi e al sottopasso ciclopedonale, piazzale Pertini, la pista ciclabile, via Madonna della Neve, via Alessandria, piazza XXV Aprile, via Vallero, parte di viale Europa, via General Cabrera. Alla fine dell'attività un automezzo di CISA recupererà in piazza Marconi i rifiuti raccolti dai volontari.
Vi aspettiamo numerosi.
Allegati
- Mappa delle aree d'intervento[.pdf 3,95 Mb - 23/09/2020]
- Protocollo Covid-19[.pdf 125,3 Kb - 23/09/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|