16 marzo 2020
Si è risolto positivamente nella giornata di ieri grazie al lavoro assiduo e all'impegno encomiabile di tutti – dai tecnici Smat ai dipendenti comunali e alla Polizia municipale – il problema che nel fine settimana ha lasciato senz'acqua corrente alcune aree della frazione Ceretta.
Prontamente intervenuti nella prima mattinata di sabato, i tecnici Smat avevano subito individuato una piccola perdita nella rete idrica, riparandola e restituendo l'acqua corrente a numerose abitazioni. Il fatto che alcune aree lungo via Torino continuassero a rimanere senz'acqua ha però subito reso evidente che il problema era in qualche altra perdita maggiore. Individuarla non è stato facile, anche perché il rumore dell'acqua presente nei fossi lungo la strada interferiva con le rilevazioni audiometriche degli operatori. Il Comune ha dunque immediatamente fatto richiesta al Consorzio Riva Sinistra Stura di impedire l'afflusso di acqua nei fossi del territorio e gli operatori Smat hanno lavorato ininterrottamente per cercare la falla. In serata – visto che i tecnici erano al lavoro da più di 12 ore e in condizioni rese ancora più complesse dallo stato di emergenza sanitaria – le operazioni sono state interrotte e sono stati consegnati ai residenti boccioni di acqua per la notte, aiutando soprattutto le persone anziane a trasportarli e a manovrarli.
Domenica mattina presto gli operatori erano di nuovo al lavoro e, grazie all'aiuto determinante di un ex dipendente comunale in pensione, sono riusciti a individuare la falla, in prossimità dell'incrocio tra via Torino e via Stura. Si trattava di una perdita di dimensioni considerevoli (circa 10 litri al secondo) provocata dal cedimento della conduttura che convoglia sotto la strada il canale di via Stura: tale cedimento aveva provocato lo spostamento del terreno che, per la pressione, aveva finito per rompere la conduttura dell'acquedotto. Nell'arco della giornata i tecnici sono riusciti a riparare la falla e a restituire l'acqua progressivamente a tutte le abitazioni. Oggi sono invece in corso i lavori della ditta incaricata dal Comune di riparare anche il tubo che convoglia il canale.
Insomma, abbiamo deciso di raccontarvi tutte le operazioni perché si erano verificate delle combinazioni di eventi quanto meno curiose, che hanno reso l'intervento un vero rompicapo per tutti. Ora che la situazione è tornata alla normalità, però, ci piace sottolineare con soddisfazione il successo dell'impegno di tutti pur nella complessità dell'emergenza sanitaria in atto e ricordare, ai cittadini e a noi stessi, che il Comune continua il proprio lavoro ordinario e quotidiano, oltre naturalmente a tutelare la salute dei cittadini seguendo le fondamentali disposizioni per prevenire il contagio. Desideriamo ringraziare per la pazienza i cittadini che in questi due giorni sono rimasti senz'acqua corrente e, soprattutto, gli operatori Smat, i dipendenti comunali e la Polizia municipale, che hanno svolto il proprio lavoro in modo encomiabile.
Prontamente intervenuti nella prima mattinata di sabato, i tecnici Smat avevano subito individuato una piccola perdita nella rete idrica, riparandola e restituendo l'acqua corrente a numerose abitazioni. Il fatto che alcune aree lungo via Torino continuassero a rimanere senz'acqua ha però subito reso evidente che il problema era in qualche altra perdita maggiore. Individuarla non è stato facile, anche perché il rumore dell'acqua presente nei fossi lungo la strada interferiva con le rilevazioni audiometriche degli operatori. Il Comune ha dunque immediatamente fatto richiesta al Consorzio Riva Sinistra Stura di impedire l'afflusso di acqua nei fossi del territorio e gli operatori Smat hanno lavorato ininterrottamente per cercare la falla. In serata – visto che i tecnici erano al lavoro da più di 12 ore e in condizioni rese ancora più complesse dallo stato di emergenza sanitaria – le operazioni sono state interrotte e sono stati consegnati ai residenti boccioni di acqua per la notte, aiutando soprattutto le persone anziane a trasportarli e a manovrarli.
Domenica mattina presto gli operatori erano di nuovo al lavoro e, grazie all'aiuto determinante di un ex dipendente comunale in pensione, sono riusciti a individuare la falla, in prossimità dell'incrocio tra via Torino e via Stura. Si trattava di una perdita di dimensioni considerevoli (circa 10 litri al secondo) provocata dal cedimento della conduttura che convoglia sotto la strada il canale di via Stura: tale cedimento aveva provocato lo spostamento del terreno che, per la pressione, aveva finito per rompere la conduttura dell'acquedotto. Nell'arco della giornata i tecnici sono riusciti a riparare la falla e a restituire l'acqua progressivamente a tutte le abitazioni. Oggi sono invece in corso i lavori della ditta incaricata dal Comune di riparare anche il tubo che convoglia il canale.
Insomma, abbiamo deciso di raccontarvi tutte le operazioni perché si erano verificate delle combinazioni di eventi quanto meno curiose, che hanno reso l'intervento un vero rompicapo per tutti. Ora che la situazione è tornata alla normalità, però, ci piace sottolineare con soddisfazione il successo dell'impegno di tutti pur nella complessità dell'emergenza sanitaria in atto e ricordare, ai cittadini e a noi stessi, che il Comune continua il proprio lavoro ordinario e quotidiano, oltre naturalmente a tutelare la salute dei cittadini seguendo le fondamentali disposizioni per prevenire il contagio. Desideriamo ringraziare per la pazienza i cittadini che in questi due giorni sono rimasti senz'acqua corrente e, soprattutto, gli operatori Smat, i dipendenti comunali e la Polizia municipale, che hanno svolto il proprio lavoro in modo encomiabile.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|