vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Biblioteca e Flauto di Pan: la cultura, qui da noi, non si ferma

21 novembre 2020

Il Dpcm firmato il 3 novembre ha posto anche la Fondazione Bibliopan di fronte alla dolorosa necessità di dover nuovamente chiudere le porte "fisiche" dei propri servizi. Attualmente infatti non è possibile seguire in presenza le lezioni di musica presso il Laboratorio Musicale il Flauto di Pan, entrare in Biblioteca per scegliere un libro e sostare nel cortile per scambiare due parole. Inutile dire che questa situazione coinvolge emotivamente tutti gli operatori che quotidianamente cercano di offrire un servizio alla comunità e di garantire agli utenti il diritto di coltivare passioni ed accedere alle informazioni.

C'è però anche il rovescio della medaglia. La Fondazione non si è arresa e ha cercato di creare ambienti virtuali che consentano di mantenere contatti e fruire delle attività. 

Presso il laboratorio Il Flauto di Pan le lezioni proseguono a distanza, in modo che gli studenti possano continuare a progredire nello studio e nell'approfondimento della conoscenza della musica, in attesa del momento in cui sarà nuovamente possibile condividere con altri, in presenza, la propria voglia di suonare e di cantare.

La Biblioteca, dal canto suo, ha immediatamente attivato le modalità online per le attività di gruppo (Gruppo lettura adulti, Lettura in gioco, ora piccola dei piccoli ed ora della lettura) ed è al vaglio la possibilità di creare nuovi servizi virtuali per superare questo difficile momento.

Naturalmente il lavoro in presenza è insostituibile e resta fondamentale il valore sociale espresso dai due servizi, ma questa fase impone di diversificare l’offerta, pur senza snaturare l'identità di questa importante istituzione culturale. Per questa ragione, gli operatori mantengono attivi i contatti con gli utenti, che per qualsiasi esigenza possono contattarli, preferibilmente via mail, ai seguenti indirizzi:

FLAUTO DI PAN

telefono: 011-9278150
e-mail: flautodipan@bibliopan.it

BIBLIOTECA

telefono: 011-9279509
e-mail: biblioteca@bibliopan.it
e-mail: fondazione@bibliopan.it

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet