vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Centri estivi, raddoppia il voucher del Comune

1 luglio 2020

Garantire ai nostri bambini e ragazzi la gioia e la serenità di un'estate il più possibile "normale" dopo questi mesi di lockdown è troppo importante per non riuscire a trovare le risorse e a fare uno sforzo in più. Per questo motivo, il Comune ha deciso di raddoppiare la quota del voucher a sostegno dei costi dei centri estivi affrontati dalle famiglie sanmauriziesi. 

Come ricorderete, nelle scorse settimane il Comune, per stimolare e sostenere l'organizzazione dei centri estivi da parte di enti e associazioni del territorio e per rendere gli stessi centri estivi il più possibile accessibili a tutti, aveva previsto l'emissione di appositi voucher mirati ad aiutare direttamente le famiglie che non hanno i requisiti per ottenere il "bonus centri estivi" erogato dall'Inps. Ora le quote destinate alle famiglie raddoppiano rispetto a quelle inizialmente deliberate: il Comune erogherà un assegno settimanale pari a 70 euro per i bambini della scuola dell'infanzia e della prima infanzia e a 50 euro per i bambini e i ragazzi della primaria e della secondaria, fino a un massimo di sei settimane. Raddoppia anche l'assegno a sostegno delle famiglie che abbiano un figlio con disabilità, che passa così a 100 euro. 

In più, viene introdotta un'ulteriore novità: un assegno settimanale di 100 euro, sempre per un massimo di sei settimane, per bambini e ragazzi appartenenti a famiglie indigenti già seguiti dai servizi sociali. 

Il voucher sarà corrisposto anche alle famiglie che faranno iscrizioni "part time", portando i propri figli ai centri estivi soltanto per mezza giornata. Ovviamente, in questo caso, il voucher sarà dimezzato. 

Vi ricordiamo che hanno diritto al voucher del Comune le famiglie residenti che non possono beneficiare del bonus erogato dall'Inps o che hanno figli di 13 e 14 anni (il bonus dell'Inps arriva fino ai 12 anni) e che iscrivono i propri figli ai centri estivi organizzati sul territorio sanmauriziese.

COME FARE DOMANDA
Basta scaricare il modulo editabile che trovate allegato qui sotto, compilarlo in ogni sua parte e spedirlo via email a protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
Per la presentazione della domanda non c'è una scadenza: basta inviarla prima dell'inizio del centro estivo prescelto o durante la sua frequentazione.

COME RICEVERE IL BONUS
Le somme saranno erogate alle famiglie direttamente con bonifico bancario al termine della frequentazione del centro estivo, previa rendicontazione delle spese sostenute. In pratica, ogni famiglia dovrà fare una scansione della ricevuta del pagamento effettuato all'ente organizzatore del centro e spedirla sempre all'indirizzo protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet