24 febbraio 2020
C'è purtroppo chi approfitta anche di un'emergenza come il timore per il diffondersi del coronavirus. I Carabinieri di Strambino, nel Canavese a non molti chilometri da qui, hanno comunicato che alcune persone anziane hanno ricevuto delle telefonate da sedicenti operatori sanitari, che si sono qualificati in modo piuttosto vago come rappresentanti dell'Asl o della Croce Rossa. "Stiamo venendo a casa sua per farle il tampone per il coronavirus": questo è più o meno il tono delle telefonate segnalate. Ovviamente si tratta di un ignobile tentativo di truffa. Siccome non è escluso che simili telefonate si estendano anche al nostro territorio, invitiamo i cittadini a prestare la massima attenzione: se ricevete una telefonata simile, chiamate immediatamente i Carabinieri. Nessuno, di propria iniziativa, è autorizzato a venire a casa vostra a prelevare il cosiddetto tampone. Vi chiediamo di diffondere questo avvertimento soprattutto fra le persone anziane, che più difficilmente hanno acesso a internet e a Facebook.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|