10 novembre 2020
Quando viene emanata una legge o emessa una regola, bisogna rispettarla. Per quanto questa affermazione possa risultare banale, la ribadisco. Vale sempre, ma vale soprattutto in una situazione estremamente grave come quella che stiamo vivendo.
Ad oggi fra i nostri concittadini ci sono 185 persone risultate positive all'ultimo tampone e dunque contagiate. In questa situazione, il mancato rispetto di una norma è molto più che una violazione: è un danno che arrechiamo ai nostri cari e al resto della comunità.
Vi scrivo queste parole perché in questi giorni ho ricevuto molte richieste e molte domande sulle cose che si possono e non si possono fare. Da una parte ci sono i dubbi legittimi di molte persone che di fronte alla confusione di normative sempre in evoluzione si sentono comprensibilmente smarrite e desiderano essere rassicurate, ma dall'altra ci sono anche le richieste di persone che vedono queste normative come semplici violazioni della propria libertà individuale e cercano, certo inconsciamente, un modo per aggirarle perché forse non si rendono conto della gravità della situazione.
È bene dunque ribadire che non siamo, né voi ne io, nelle condizioni di interpretare una normativa. In questo momento così difficile abbiamo tre sole guide sicure, dalle quali non possiamo assolutamente allontanarci: il Dpcm del 3 novembre con i suoi allegati (che possiamo scaricare qui sotto), le Faq che possiamo trovare sul sito del Governo (http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638) e il buon senso di ciascuno di noi. Nessuna di queste tre cose può funzionare senza le altre due.
Non è questo il momento di trovare cavilli o di ricercare una patente di immunità da parte del sindaco di questo o quel Comune. È il momento di puntare all'unico obiettivo oggi veramente importante, fermare l'avanzata di questo virus proteggendo noi stessi e i nostri cari.
Molte persone, per esempio, ci chiedono se è possibile uscire dal proprio Comune di residenza per fare la spesa in un supermercato dei Comuni vicini. Le Faq del Governo su questo argomento parlano chiaro: "È possibile spostarsi in altri comuni solo ed esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, di necessità o per motivi di salute. Laddove quindi il comune non disponga di punti vendita, o sia necessario acquistare con urgenza generi di prima necessità non reperibili nel comune di residenza o domicilio, lo spostamento è consentito solo entro tali stretti limiti, che dovranno essere autocertificati".
Poi potremmo interpretare questa norma come vogliamo: per assurdo, potremmo cavillare che stiamo andando in un altro Comune perché nel nostro non troviamo la marca di sottaceti che ci piace. Ma siamo sicuri che il nostro buon senso ci darebbe ragione? Può invece succedere che davvero stiamo cercando qualcosa di necessario reperibile solo in un Comune diverso dal nostro e in tal caso possiamo spostarci, perché ce lo dice la norma, perché ce lo conferma il nostro buon senso e perché lo riconoscerà anche l'operatore di polizia che eventualmente ci fermerà per un controllo.
L'importante è che abbiamo ben chiaro che non è questo il tempo delle interpretazioni: è il tempo del buon senso. Ciascuno deve assumersi le proprie responsabilità e fare qualche piccolo benché fastidioso sacrificio valutando di volta in volta serenamente, ma seriamente, ciò che è opportuno e ciò che non è opportuno fare.
Grazie a tutti per la vostra collaborazione.
Il Sindaco
Paolo Biavati
Allegati
- Allegati[.pdf 11,16 Mb - 10/11/2020]
- Dpcm 3 novembre 2020[.pdf 3,65 Mb - 10/11/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|