vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Coronavirus, la situazione nel nostro paese

15 ottobre 2020

Cari Concittadini, 
torniamo purtroppo a parlare di contagi da COVID-19 anche sul sito internet e sulla pagina Facebook del nostro Comune. La situazione per fortuna non è grave come in occasione dei bollettini che vi fornivamo in primavera, ma le prospettive sono tutt'altro che rassicuranti ed è necessaria la collaborazione di ciascuno di noi per non ritornare al punto dei primi mesi dell'anno. 

Ad oggi abbiamo 16 concittadini risultati positivi al virus (non 25 come facilmente vedrete nell'aggiornamento quotidiano pubblicato dalla Regione Piemonte, perché da mesi, nonostante le segnalazioni, continuano ad essere erroneamente conteggiate fra i positivi 9 persone ormai guarite ). 

Dei 16 cittadini positivi, quattro hanno meno di 18 anni e due di questi sono alunni delle scuole del paese. Cinque sono compresi nella fascia d'età 18-30, quattro nella fascia 45-59, tre nella fascia 60-75. Secondo le informazioni di cui disponiamo, tutte queste persone sono in isolamento domiciliare fiduciario. Alla stessa misura sono sottoposti anche i parenti conviventi. 

Che cosa significa tutto ciò? Significa sostanzialmente due cose. 

La prima è che ai nostri concittadini in quarantena va tutto il nostro affetto, insieme all'augurio di poterli reincontrare il più presto possibile, alla fine dell'isolamento.

La seconda è che il progressivo peggioramento della situazione a livello nazionale deve ancora una volta indurci ad essere responsabili e a fare ciascuno la propria parte. Non è questo il tempo delle polemiche e gli stessi gruppi consiliari di opposizione in questi mesi hanno dato a tutti un esempio importante, mettendo da parte le divisioni e lavorando insieme a noi per affrontare questa fase così difficile della nostra storia. Ecco perché vi scrivo questo messaggio in quanto sindaco, certo, ma a nome dell'intero Consiglio Comunale

Esistono delle regole e delle misure stabilite per ostacolare il più possibile la diffusione del contagio: esistono, sono semplici e dobbiamo rispettarle. Purtroppo non sono misure sufficienti ma sono le uniche difese che abbiamo e sono meglio di niente. Sono anche un po' fastidiose, comportano qualche sacrificio, ma tutto sommato accettabile. Ecco perché, cari Concittadini, il mio appello è semplicemente a fare ciascuno la propria parte, nella vita di ogni giorno. Non serve arrabbiarsi se qualcuno non indossa la mascherina: incominciamo a indossarla noi. Chi non rispetta le regole incorrerà nelle sanzioni previste dalla legge, ma confido nella maturità e nel senso di responsabilità di tutti i cittadini. Perché la mascherina va indossata non per non prendere la multa, ma per proteggere noi stessi e gli altri, soprattutto le persone più fragili e anziane. E lo stesso vale per tutte le altre regole. 

Siamo tutti provati da questo anno così difficile, ma non dimentichiamo ciò che abbiamo imparato nei mesi peggiori della pandemia. Se sapremo essere responsabili, tutto sarà più facile e ci lasceremo definitivamente alle spalle questa fase così difficile della nostra vita.

Grazie per la vostra collaborazione.

Paolo Biavati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet