28 ottobre 2020
È la festa di Ognissanti ed è importante per tutti noi. Per poterla vivere appieno, quest'anno, dovremo usare qualche precauzione in più, facendo tutto il possibile per prevenire assembramenti e altre situazioni che possano favorire la trasmissione del contagio. Per questo, visto che saremo in tanti a far visita ai nostri cari al cimitero in questi giorni, sarà necessario che ciascuno di noi rispetti con la massima attenzione e responsabilità le seguenti disposizioni:
- nei giorni di sabato 31 ottobre, domenica 1 e lunedì 2 novembre, i cancelli dell'ingresso principale del cimitero (quello che dà sul parcheggio) saranno utilizzati per l'accesso e per l'uscita, indirizzando i flussi di persone in modo da non incrociare entrate e uscite; il varco superiore (quello adiacente la Chiesa Vecchia), sarà invece utilizzabile esclusivamente per l'uscita;
- negli stessi giorni sarà consentito soltanto l'accesso pedonale e non sarà possibile accedere con i veicoli;
- anche all'interno del cimitero, come in qualsiasi altro luogo, bisognerà indossare costantemente la mascherina coprendo naso e bocca, evitare capannelli e assembramenti e mantenere la distanza di almeno un metro tra le persone;
- all'ingresso saranno disponibili prodotti per l'igiene delle mani, che vi preghiamo di utilizzare;
- in caso di eccessivo afflusso di visitatori, l'accesso al cimitero potrà essere momentaneamente sospeso per consentire alle persone all'interno di defluire verso l'uscita.
Vi chiediamo inoltre di fare il tutto il possibile per non concentrare le visite nella sola giornata di domenica 1° novembre.
Ricordiamo che in questi giorni, secondo il consueto orario invernale, il cimitero è aperto dalle 8,30 alle 17.
Qualora in questi giorni le Istituzioni superiori – Stato o Regione – dovessero disporre eventuali restrizioni, ve ne daremo tempestiva comunicazione sul sito internet e sulla pagina Facebook del Comune.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|