vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

I numeri del contagio in paese, aggiornati all'11 aprile

11 aprile 2020

Cari Concittadini,
nella sera della vigilia di Pasqua, in condizioni normali, la mia unica premura sarebbe stata quella di inviare a voi e alle vostre famiglie l'augurio per una serena festa. Ma come tutti sappiamo, queste non sono condizioni normali. Trasformo dunque il mio augurio in un ideale abbraccio e nell'invito ad essere uniti in una Pasqua così particolare come quella di quest'anno. Non può essere una festa come ogni anno, no, ma è un momento in cui ciascuno di noi sente più forte che mai l'appartenenza alla comunità.
Nell'ultima settimana, purtroppo, abbiamo dovuto registrare altri tre decessi a causa del Covid-19, che si aggiungono ai due concittadini deceduti la settimana scorsa. Ad oggi, dunque, le persone contagiate dal virus nella nostra comunità sono state 48. Di queste, 28 si trovano ricoverate in strutture ospedaliere, 15 sono in quarantena a casa per completare il percorso di guarigione, 5 sono decedute.
Con questi numeri – proprio perché non sono numeri, ma persone, amici, parenti, concittadini – capite bene che nessun augurio per le festività pasquali sarebbe appropriato. È invece molto importante ribadire, ancora una volta, l'assoluta necessità di rispettare rigorosamente le regole fissate per il contenimento del contagio. Comprendo che è Pasqua, che il tempo è bello, la temperatura è gradevole e ciascuno di noi, dopo la pressione di queste settimane, può sentire il bisogno di trascorrere una giornata normale, come se niente fosse. Ma non possiamo cedere adesso. Riposiamoci, rilassiamoci, ma trascorriamo il giorno di festa a casa nostra, senza uscire dall'ambito familiare. E non pensiamo che uscire di casa voglia dire per forza fare una gita. Si esce di casa anche soltanto per ritrovarsi con i vicini o per una grigliata con i condomini: non si può, è pericoloso, non possiamo permettercelo. Restiamo nelle nostre case. Sarà comunque Pasqua, sarà bella lo stesso e magari anche di più.

Il vostro sindaco

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet