23 aprile 2020
Sarà un 25 Aprile diverso quest'anno, per ovvie ragioni, ma non per questo meno sentito. Il Comune di San Maurizio Canavese e la sezione Anpi "Giuseppe Ferrero" non mancheranno di celebrare il 75° anniversario della Liberazione. Sarà ovviamente una celebrazione insolita, nel rispetto rigoroso delle misure di contenimento del contagio.
Ogni anno invitavamo tutta la cittadinanza a partecipare, quest'anno invece la esortiamo a non uscire di casa. Anzi, a scanso di equivoci, la partecipazione alla celebrazione è rigorosamente vietata. Potremo comunque unirci tutti idealmente, pensando a questa importante ricorrenza in particolare alle ore 11 di sabato mattina.
A quell'ora infatti i sindaci dei Comuni del territorio hanno concordato di celebrare simbolicamente, in contemporanea, la Festa della Liberazione. Nel nostro Comune il sindaco Paolo Biavati – alla presenza del gonfalone del Comune e del segretario della sezione Anpi, Franco Brunetta – onorerà la ricorrenza a nome di tutta la comunità. Poi si sposterà a Ceretta e a Malanghero per ripetere anche nelle frazioni la breve, simbolica cerimonia. Un segno di vicinanza a tutto il territorio sanmauriziese, non necessario fino a un anno fa quando invece erano i cittadini a convenire nel concentrico per la manifestazione pubblica, ma particolarmente significativo oggi, in un momento in cui ciascuno di noi è costretto nella propria abitazione.
Non ci saranno, naturalmente, i discorsi ufficiali perché non avrebbe senso pronunciarli in una piazza vuota, ma il sindaco e il segretario dell'Anpi hanno ugualmente scritto per noi una lunga e profonda riflessione, che alleghiamo qui sotto.
Buon 25 Aprile a tutti.
Ogni anno invitavamo tutta la cittadinanza a partecipare, quest'anno invece la esortiamo a non uscire di casa. Anzi, a scanso di equivoci, la partecipazione alla celebrazione è rigorosamente vietata. Potremo comunque unirci tutti idealmente, pensando a questa importante ricorrenza in particolare alle ore 11 di sabato mattina.
A quell'ora infatti i sindaci dei Comuni del territorio hanno concordato di celebrare simbolicamente, in contemporanea, la Festa della Liberazione. Nel nostro Comune il sindaco Paolo Biavati – alla presenza del gonfalone del Comune e del segretario della sezione Anpi, Franco Brunetta – onorerà la ricorrenza a nome di tutta la comunità. Poi si sposterà a Ceretta e a Malanghero per ripetere anche nelle frazioni la breve, simbolica cerimonia. Un segno di vicinanza a tutto il territorio sanmauriziese, non necessario fino a un anno fa quando invece erano i cittadini a convenire nel concentrico per la manifestazione pubblica, ma particolarmente significativo oggi, in un momento in cui ciascuno di noi è costretto nella propria abitazione.
Non ci saranno, naturalmente, i discorsi ufficiali perché non avrebbe senso pronunciarli in una piazza vuota, ma il sindaco e il segretario dell'Anpi hanno ugualmente scritto per noi una lunga e profonda riflessione, che alleghiamo qui sotto.
Buon 25 Aprile a tutti.
Allegati
- Il messaggio del Comune e dell'Anpi[.pdf 147,77 Kb - 23/04/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|