10 gennaio 2020
Ricordiamo a tutti i proprietari e conduttori di terreni irrigui e/o confinanti con canali comunali e consortili che è obbligatorio (ma soprattutto importante per il bene di tutti) mantenere pulite le sponde e abbattere le piante che posso risultare pericolose e ostacolare il regolare deflusso delle acque, oltre naturalmente a provvedere alla manutenzione dei canali d'irrigazione e dei fossi privati che corrono all'interno dei rispettivi fondi.
In particolare, l'ordinanza n. 2 del 9 gennaio (che trovate allegata qui sotto) impone di provvedere ai seguenti interventi:
- manutenzione dei canali di irrigazione e dei fossi di scolo privati, correnti all’interno dei propri fondi, provvedendo alla rimozione, mediante escavatore o similare, del materiale inerte che ostruisce il normale deflusso delle acque;
- controllo periodico delle paratie, provvedendo a rimuovere tutti i manufatti provvisori realizzati al fine di fermare/deviare l’acqua per l’irrigazione dei propri fondi, che in caso di eventi temporaleschi intensi potrebbero costituire un ostruzione al normale deflusso delle acque;
- taglio di tutte le piante esistenti e di ogni alberatura che per essiccamento, Deterioramento del fusto o forte inclinazione, risulti pericolosa, anche in previsione di eventi meteorologici intensi, in modo che sia sempre evitata ogni situazione di pericolo per la sicurezza del deflusso delle acque e della pubblica circolazione dei veicoli e dei pedoni afferenti le strade adiacenti ai canali;
- pulizia delle sponde con la rimozione della bassa vegetazione per consentire l’accesso al personale per l’attività di monitoraggio e gli interventi straordinari, come per esempio la rimozione degli ingombri e delle ostruzioni che impediscono il normale deflusso delle acque;
- esame fitostatico delle piante e alberature radicate nei rispettivi terreni che possono apparire in condizioni di incerta salubrità o soggette a malattia.
In particolare, l'ordinanza n. 2 del 9 gennaio (che trovate allegata qui sotto) impone di provvedere ai seguenti interventi:
- manutenzione dei canali di irrigazione e dei fossi di scolo privati, correnti all’interno dei propri fondi, provvedendo alla rimozione, mediante escavatore o similare, del materiale inerte che ostruisce il normale deflusso delle acque;
- controllo periodico delle paratie, provvedendo a rimuovere tutti i manufatti provvisori realizzati al fine di fermare/deviare l’acqua per l’irrigazione dei propri fondi, che in caso di eventi temporaleschi intensi potrebbero costituire un ostruzione al normale deflusso delle acque;
- taglio di tutte le piante esistenti e di ogni alberatura che per essiccamento, Deterioramento del fusto o forte inclinazione, risulti pericolosa, anche in previsione di eventi meteorologici intensi, in modo che sia sempre evitata ogni situazione di pericolo per la sicurezza del deflusso delle acque e della pubblica circolazione dei veicoli e dei pedoni afferenti le strade adiacenti ai canali;
- pulizia delle sponde con la rimozione della bassa vegetazione per consentire l’accesso al personale per l’attività di monitoraggio e gli interventi straordinari, come per esempio la rimozione degli ingombri e delle ostruzioni che impediscono il normale deflusso delle acque;
- esame fitostatico delle piante e alberature radicate nei rispettivi terreni che possono apparire in condizioni di incerta salubrità o soggette a malattia.
Allegati
- Ordinanza n. 2/2020[.pdf 280,28 Kb - 10/01/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|