11 settembre 2020
Stamattina, venerdì 11 settembre, sono stati riconsegnati al Comune di San Maurizio Canavese gli scuolabus che riprenderanno regolarmente servizio la prossima settimana, in seguito alle operazioni di sanificazione, a cui sono stati recentemente sottoposti.
I tre veicoli, già in dotazione del Comune, hanno subìto un triplice intervento: il posizionamento di una parete divisoria tra la postazione di guida e la zona passeggeri, l'attivazione del sistema di depurazione dell'aria interna in tempo reale e la sanificazione e successivo trattamento delle superfici interne dello scuolabus con un prodotto a base di biossido di titanio che, esposto alla luce, garantisce una sanificazione continua attraverso il metodo della fotocatalisi. L'operazione e è stata realizzata dalla Carrozzeria Mussa & Graziano di Torino e ha visto un investimento di 11mila euro, comprendente tutti e tre i bus.
«Questo è solo uno dei molti interventi del Comune per garantire il rientro a scuola in sicurezza dei nostri bambini e ragazzi – ha commentato il sindaco Paolo Biavati – Recentemente, in alcune scuole dove non erano ancora presenti, sono stati posizionati degli infissi con apertura a “Vasistas” per permettere una migliore aerazione dei locali. Questi investimenti non devono essere visti solo come una soluzione temporanea e finalizzata al momento attuale; oggi, partiamo da una situazione critica e specifica, l'emergenza Covid, ma questi interventi devono essere posti in un'ottica futura, come uno spunto per rivedere e ripensare il mondo della scuola e tutto ciò che gira intorno ad essa. Presupposto necessario per formare dei cittadini consapevoli da sempre».
Il servizio scuolabus partirà regolarmente martedì 15 settembre.
I tre veicoli, già in dotazione del Comune, hanno subìto un triplice intervento: il posizionamento di una parete divisoria tra la postazione di guida e la zona passeggeri, l'attivazione del sistema di depurazione dell'aria interna in tempo reale e la sanificazione e successivo trattamento delle superfici interne dello scuolabus con un prodotto a base di biossido di titanio che, esposto alla luce, garantisce una sanificazione continua attraverso il metodo della fotocatalisi. L'operazione e è stata realizzata dalla Carrozzeria Mussa & Graziano di Torino e ha visto un investimento di 11mila euro, comprendente tutti e tre i bus.
«Questo è solo uno dei molti interventi del Comune per garantire il rientro a scuola in sicurezza dei nostri bambini e ragazzi – ha commentato il sindaco Paolo Biavati – Recentemente, in alcune scuole dove non erano ancora presenti, sono stati posizionati degli infissi con apertura a “Vasistas” per permettere una migliore aerazione dei locali. Questi investimenti non devono essere visti solo come una soluzione temporanea e finalizzata al momento attuale; oggi, partiamo da una situazione critica e specifica, l'emergenza Covid, ma questi interventi devono essere posti in un'ottica futura, come uno spunto per rivedere e ripensare il mondo della scuola e tutto ciò che gira intorno ad essa. Presupposto necessario per formare dei cittadini consapevoli da sempre».
Il servizio scuolabus partirà regolarmente martedì 15 settembre.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|