vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Ai ragazzi delle medie il messaggio del sindaco e dell'Anpi

19 aprile 2021

Nella mattinata di oggi, lunedì 19 aprile, il Comune di San Maurizio Canavese e la locale sezione dell'Anpi hanno consegnato agli alunni di terza media della "Andrea Remmert" il volume Macchie di sangue - Storie di Resistenza tra Canavese e Valli di Lanzo, in vista della ricorrenza del 25 Aprile.

Alla delegazione degli studenti presenti alla piccola ma significativa cerimonia il sindaco Paolo Biavati ha consegnato idealmente un messaggio per tutti i ragazzi della scuola, che qui riportiamo:

Cari ragazzi,
oggi il Comune e l'Anpi vi consegnano un libro che parla di storia.

Parla di Resistenza, di fatti accaduti nel nostro territorio, talvolta addirittura nelle strade del nostro paese. Ve lo lasciamo in tante copie chiuse negli scatoloni affinché i vostri insegnanti possano poi consegnarlo a ciascuno di voi in tutta sicurezza.

Peccato, avremmo voluto trascorrere un po' di tempo con voi, accompagnarvi nei luoghi della Resistenza del nostro Comune, raccontarvi molte cose e soprattutto ascoltarvi, confrontarci, trasferirvi dei ricordi e, possibilmente, delle emozioni. Purtroppo non è possibile, nemmeno quest'anno, ritrovarci tutti insieme a celebrare una cerimonia in piazza, come abbiamo sempre fatto fino a due anni fa.

E allora oggi vi lasciamo degli scatoloni che contengono dei libri che contengono delle parole che contengono un mondo. Il nostro mondo.

Un mondo che nasce da valori di cui certo avete sentito parlare e che di questi si alimenta giorno dopo giorno: libertà, democrazia, giustizia, uguaglianza.

Quest'anno però, nel consegnarvi questo libro, vorrei rimarcare un ulteriore valore: la vicinanza. Proprio nell'anno in cui dobbiamo stare lontani gli uni dagli altri, con le mascherine che nascondono i sorrisi e allontanano le parole, vi voglio parlare di vicinanza.

Vicinanza nel tempo, innanzitutto, perché questi fatti sono accaduti appena 76 anni fa. Alla vostra età 76 anni sembrano un'eternità, ma vi assicuro che sono un soffio. Forse qualcuno dei vostri nonni, da ragazzo, li ha vissuti quei fatti e magari quando ve li racconta vi sembrano appartenere a un mondo che non c'è più. Ma non è così, tanto che la nostra democrazia, nata proprio dopo quei fatti, può essere considerata oggi appena adolescente, un po' come voi.

E poi vicinanza nello spazio. Perché i fatti di cui leggerete nel libro sono accaduti anche qui da noi, nella nostra terra, e spesso hanno coinvolto dei nostri amici o dei nostri familiari.

Ma non solo. Vicinanza nello spazio anche perché i valori ai quali ho accennato sopra – libertà, democrazia, giustizia, uguaglianza – vivono e crescono solo se stiamo vicini fra noi, se ci parliamo sempre guardandoci negli occhi, se non lasciamo indietro nessuno e se ci aiutiamo a costruire il futuro.

Proprio come 76 anni fa hanno fatto tante donne e tanti uomini, che hanno costruito la nostra democrazia e il nostro mondo.

Il vostro sindaco, Paolo Biavati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet