21 giugno 2021
Nuovo passo avanti verso un lento e prudente ritorno alla normalità anche nella nostra biblioteca civica "Adriano Fangareggi". Da questa settimana, infatti, in coerenza con le normative recentemente entrate in vigore, possono avere pieno accesso agli scaffali, previa disinfezione obbligatoria delle mani ed uso obbligatorio della mascherina, sei persone contemporaneamente. Eventuali altri utenti che debbano solo accedere al servizio di prestito/restituzione potranno accedere uno per volta al bancone del Reference. I minori potranno accedere previo consenso firmato dal genitore.
Saranno inoltre disponibili, esclusivamente in cortile, 4 postazioni per la consultazione di quotidiani, settimanali e riviste e 3 postazioni per l’accesso ai WI-FI (solo con device di proprietà personale).
Per quanto riguarda la consultazione del materiale disponibile presso l’emeroteca, sono obbligatori l’uso della mascherina anche all’esterno e la disinfezione delle mani con il gel fornito dal personale della biblioteca.
Proseguono intanto, sempre nell'accogliente cortile, le attività del Gruppo di lettura adulti, del Gruppo Lettura in Gioco, dell’Ora piccola dei piccoli, dell’Ora della lettura e di Leggimi Forte. Per partecipare agli appuntamenti è ancora necessario prenotare, firmare un’informativa e rispettare i punti del piccolo vademecum che verrà consegnato in sede.
Ricordiamo inoltre che, sia pure a fronte di una maggiore possibilità materiale di accogliere le persone in sede e garantire una fruizione più libera delle collezioni, è ancora necessario firmare l’informativa, deporre i libri in restituzione nel contenitore destinato alla quarantena, sanificare le proprie mani prima di accedere agli scaffali; indossare correttamente la mascherina (naso e bocca coperti), mantenere la distanza interpersonale minima di un metro, non creare assembramenti né in cortile né in biblioteca.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|