17 agosto 2021
A partire dal 19 agosto, giorno di riapertura della nostra biblioteca dopo la breve pausa estiva, in coerenza con le normative recentemente entrate in vigore e con le "Raccomandazioni per la gestione del green pass in biblioteca", pubblicate sul sito dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche), saranno adottate modalità diversificate per l’accesso al servizio, in base al possesso o meno del Green Pass da parte degli utenti.
Per gli utenti sprovvisti di Green Pass sarà garantito il servizio di prestito/restituzione “sulla soglia”, con accesso limitato al Bancone del Reference.
Per gli utenti muniti di Green Pass, previa disinfezione obbligatoria delle mani ed uso corretto della mascherina (naso e bocca coperti) sarà possibile:
a. accedere agli scaffali;
b. fruire del collegamento al WI-FI all’interno e all’esterno della biblioteca. All’interno sarà accessibile una sola postazione, all’esterno due postazioni. In entrambi i casi sarà necessario prenotare l’accesso al servizio. Potranno fruire del collegamento WI-FI, nel complesso, non più di 3 persone contemporaneamente.
c. leggere quotidiani, settimanali e riviste disponibili presso gli scaffali deputati all’emeroteca, sia all’interno che all’esterno della biblioteca, sulle due panchine presenti nel cortile della Fondazione. In conformità con le regole vigenti, per rispettare il criterio della distanza interpersonale equivalente ad un metro, non potranno sostare più di 3 persone all’interno e 2 all’esterno.
Tutte le postazioni (tavolo e sedie) utilizzate all’interno e all’esterno verranno sanificate tra l’accesso di un utente e l’altro.
Per gli utenti sprovvisti di Green Pass sarà garantito il servizio di prestito/restituzione “sulla soglia”, con accesso limitato al Bancone del Reference.
Per gli utenti muniti di Green Pass, previa disinfezione obbligatoria delle mani ed uso corretto della mascherina (naso e bocca coperti) sarà possibile:
a. accedere agli scaffali;
b. fruire del collegamento al WI-FI all’interno e all’esterno della biblioteca. All’interno sarà accessibile una sola postazione, all’esterno due postazioni. In entrambi i casi sarà necessario prenotare l’accesso al servizio. Potranno fruire del collegamento WI-FI, nel complesso, non più di 3 persone contemporaneamente.
c. leggere quotidiani, settimanali e riviste disponibili presso gli scaffali deputati all’emeroteca, sia all’interno che all’esterno della biblioteca, sulle due panchine presenti nel cortile della Fondazione. In conformità con le regole vigenti, per rispettare il criterio della distanza interpersonale equivalente ad un metro, non potranno sostare più di 3 persone all’interno e 2 all’esterno.
Tutte le postazioni (tavolo e sedie) utilizzate all’interno e all’esterno verranno sanificate tra l’accesso di un utente e l’altro.
Proseguiranno inoltre le attività del “Gruppo di lettura adulti”, del “Gruppo Lettura in Gioco”, dell’”Ora piccola dei piccoli”, dell’”Ora della lettura” e di “Leggimi Forte” nel bel cortile di cui la Fondazione ha fortuna di poter disporre. Per partecipare sarà necessario essere muniti di Green Pass per le categorie previste.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|