14 dicembre 2021
Come già comunicato a gennaio, a partire da quest'anno il bonus sociale per gas, luce e acqua è stato reso automatico (e per questo non sarà più necessario presentare domanda o istanza di rinnovo ogni anno). Ricordiamo che ne hanno diritto le famiglie con ISEE fino a 8.265 euro e, se numerose, fino a 20.000 euro. Il Bonus è esteso anche ai titolari di reddito e pensione di cittadinanza.
Il bonus luce è un'agevolazione per ridurre il carico della bolletta elettrica sulle famiglie. L'importo dello sconto dipende dalla numerosità del nucleo familiare e non dipende da quale fornitore si ha. L'ammontare è di euro 125 per due persone, di euro 148 per tre-quattro e di euro 173 per quattro o più.
Il bonus gas ha un importo variabile (da 32 a 264 euro) che dipende dal comune di residenza, dai componenti del nucleo familiare e dalla destinazione d’uso del gas. Le modalità di ricezione dipendono dalla tipologia di utente: i clienti diretti riceveranno lo sconto direttamente in bolletta, mentre quelli indiretti lo avranno sotto forma di bonifico.
Il bonus acqua è basato sulla propria tariffa dell’acqua offrendo sino a 50 litri d’acqua al giorno. Lo sconto viene attribuito direttamente in bolletta per chi ha una fornitura individuale, mentre chi possiede una fornitura centralizzata lo riceverà con un metodo di pagamento tracciabile e verificabile come l’accredito su conto corrente o un assegno circolare.
Il bonus acqua è basato sulla propria tariffa dell’acqua offrendo sino a 50 litri d’acqua al giorno. Lo sconto viene attribuito direttamente in bolletta per chi ha una fornitura individuale, mentre chi possiede una fornitura centralizzata lo riceverà con un metodo di pagamento tracciabile e verificabile come l’accredito su conto corrente o un assegno circolare.
A queste forme di sostegno che il cittadino può ottenere tutte insieme, si può aggiungere il bonus elettrico per disagio fisico per chi avesse bisogni maggiori dovuti a necessità mediche, comprovabili con attestazione dell'Asl.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|