13 aprile 2021
Grazie al passaggio della nostra regione in zona arancione, a partire da questa settimana – domani in piazza Marconi e sabato in frazione Ceretta – anche i nostri mercati torneranno a svolgersi regolarmente, dunque con la presenza di tutte le bancarelle, comprese quelle delle categorie merceologiche che nel periodo della zona rossa erano escluse dalle aree mercatali perché considerate non essenziali secondo le disposizioni previste dalle normative anticontagio.
Naturalmente ne siamo felici perché i nostri concittadini avranno un'opportunità in più per fare la spesa. A San Maurizio Canavese abbiamo la fortuna di avere negozi numerosi, vari e molto ben forniti per tutte le esigenze della cittadinanza, ma il mercato resta per la nostra comunità una tradizione importante e offre un prezioso servizio in più ai sanmauriziesi.
Ma c'è un altro motivo, non meno importante del primo, per il quale siamo felici: il ritorno al lavoro di tanti commercianti ambulanti fortemente penalizzati dalle normative anticontagio e che in questi mesi purtroppo non hanno potuto svolgere la propria attività. A queste categorie di commercianti l'Amministrazione comunale esprime la massima vicinanza e solidarietà, auspicando che possano mantenere la possibilità di lavorare e montare le proprie bancarelle anche nella malaugurata ipotesi di un futuro nuovo passaggio in zona rossa o comunque di ulteriori restrizioni.
Naturalmente questa non è una critica della normativa vigente né tanto meno una giustificazione di quanti in varie parti d'Italia stanno approfittando delle legittime rimostranze della categoria per creare disordini e invitare alla trasgressione. Ogni legge va rispettata, così come hanno fatto i nostri commercianti e la maggior parte dei loro colleghi in tutto il Paese. Ma è opportuno fare tesoro dell'esperienza e, quando necessario, mettere in discussione disposizioni che possono essere corrette in meglio.
«Siamo vicini ai commercianti ambulanti delle categorie merceologiche finora escluse, che finalmente possono tornare al lavoro, così come ai loro colleghi delle altre categorie e a tutti i titolari di esercizi in sede fissa del nostro Comune – commentano il sindaco Paolo Biavati e l'assessore al Commercio Andrea Persichella – A San Maurizio Canavese, fin dall'inizio della pandemia e soprattutto nei periodi di zona rossa, abbiamo regolamentato con rigore l'accesso ai mercati per evitare assembramenti e il tutto è funzionato sempre in modo corretto. Riteniamo che anche con la presenza delle bancarelle escluse la situazione non sarebbe cambiata. Nel manifestare la nostra vicinanza alle categorie che sono state maggiormente penalizzate, auspichiamo che in futuro, in caso di necessità, vengano rivisti alcuni parametri del protocollo anticontagio, dal momento che sembra ormai scientificamente dimostrato che la possibilità di contrarre il virus in luoghi aperti è molto limitata. A condizione naturalmente che siano prese tutte le precauzioni del caso, con il distanziamento e il contingentamento degli accessi, come appunto abbiamo sempre fatto nel nostro Comune e come continueremo a fare per garantire la massima tutela a tutti nostri concittadini grazie alla preziosa collaborazione dei volontari della Protezione Civile, della Polizia Locale e degli Uffici comunali».
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|