26 gennaio 2021
Emozione, raccoglimento e soprattutto un'accorata esortazione a perseguire la verità. Ieri sera, alle 19.41, ora dell'ultimo SMS inviato da Giulio Regeni il 25 gennaio di cinque anni fa, la comunità sanmauriziese si è idealmente unita nel ricordo del giovane ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso in Egitto. L'iniziativa è stata presa dalla locale sezione dell'ANPI e dal Comune di San Maurizio Canavese, presente con il sindaco Paolo Biavati e con una folta rappresentanza della Giunta e del Consiglio Comunale. Una cerimonia semplice sotto il porticato del palazzo municipale, idealmente pubblica ma al tempo stesso intima e riservata nel pieno rispetto delle norme e delle pratiche anticontagio. Due i lumini rimasti accesi a rischiarare l'ingresso del municipio: il primo in memoria di Giulio Regeni, il secondo a sostegno di Patrick Zaki, tuttora detenuto nelle carceri egiziane.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|