27 marzo 2021
Da ieri sera l'antica chiesa plebana che tutti chiamiamo con il nome più “affettuoso” di Chiesa Vecchia del cimitero – monumento nazionale simbolo della nostra comunità insieme alla torre campanaria della parrocchiale – è colorata da una suggestiva luce gialla. E lo sarà anche stasera. Il motivo non è di carattere artistico né estetico e nei prossimi giorni la luce che illumina la nostra antica pieve tornerà bianca. Ora è gialla perché in tutto il mondo questi sono i giorni dedicati alla consapevolezza e alla sensibilizzazione sull'endometriosi, una grave patologia che colpisce almeno tre milioni di donne soltanto in Italia.
In particolare, oggi sarebbe stato il giorno della WorldWide Endomarch, la marcia mondiale per la lotta all'endometriosi, che si svolge annualmente nella capitale di ogni Paese. Quest'anno, a causa della pandemia, la marcia è stata sostituita da flash mob e altre manifestazioni di sensibilizzazione, fra le quali appunto l'illuminazione di piazze e monumenti con fasci di luce gialla. In Italia le volontarie dell'Endomarch Team Italy si sono impegnate contattando ciascuna il proprio Comune di residenza per invitarlo ad aderire. Una di queste è nostra concittadina e il nostro Comune, ringraziandola per l'impegno che dedica alla diffusione della conoscenza della malattia e della necessità di un'adeguata prevenzione, è ben lieto di partecipare all'iniziativa. Che non ha nulla di folkloristico né di eccentrico: godiamoci la nostra “Chiesa Vecchia” colorata di giallo ma informiamoci tutti con attenzione e responsabilità su una malattia purtroppo molto diffusa fra le donne ma ancora poco conosciuta e tutt'altro che facile da diagnosticare.
Per informazioni, oltre che per conoscere le iniziative di sensibilizzazione organizzate in questi giorni, possiamo consultare la pagina Facebook @EndomarchTeamItaly.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|