9 febbraio 2021
Continuano gli interventi di adeguamento e miglioramento dell'edificio della scuola secondaria inferiore “Andrea Remmert”, in via Bo. La struttura è infatti al centro delle attenzioni del Comune per due opere particolarmente importanti.
Innanzitutto, i lavori di adeguamento sismico avviati nel 2020. Nell'estate dell'anno scorso, durante le vacanze per non interferire con lo svolgimento dell'attività didattica, è stato infatti realizzato il primo lotto dell'opera, con l'adeguamento di una parte dell'edificio. Nelle prossime vacanze estive l'opera sarà completata con la realizzazione del secondo lotto e l'adeguamento della parte restante della struttura.
«Si tratta di un'opera molto importante per la sicurezza dei nostri edifici scolastici – commenta Franco Picat Re, consigliere comunale con delega all'Edilizia Scolastica – La “Remmert” è già stata oggetto nel corso degli anni di una serie di opere per renderla sempre più funzionale ed accogliente per i nostri ragazzi. Ora l'intervento di adeguamento sismico aggiunge un nuovo tassello rendendo l'edificio ancora più sicuro. Per questo intervento abbiamo richiesto e ottenuto dalla Regione Piemonte un contributo di 510mila euro. L'investimento complessivo per l'opera è di circa 755mila euro. Naturalmente non ci fermiamo qui, perché anche l'edificio della “Fratelli Pagliero”, che ospita la primaria, a breve sarà oggetto di un analogo intervento di adeguamento sismico».
La seconda opera che sta riguardando la “Remmert”, sempre nell'ambito generale dei lavori di adeguamento, è la demolizione degli attuali spogliatoi della palestra annessa alla scuola e la costruzione, sul lato opposto, di un nuovo blocco di spogliatoi più capiente, funzionale e confortevole.
«Anche questa è un'opera particolarmente significativa, perché interessa sia la scuola sia le associazioni sportive – spiega Antonio Zappalà, consigliere comunale delegato allo Sport – Oltre che dagli alunni per le lezioni di educazione fisica, infatti, in orario extrascolastico la palestra della “Remmert” è utilizzata anche da numerosi sodalizi sportivi locali per i propri allenamenti. I nuovi spogliatoi, che naturalmente comprenderanno anche le docce, garantiranno a tutti gli utenti più comfort e funzionalità».
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|