31 luglio 2021
Anche la comunità di San Maurizio Canavese aderisce all'iniziativa del “Centro Studi Sentieri” di Lanzo, che sta raccogliendo con urgenza materiale veterinario da inviare in Sardegna, dove i drammatici incendi delle ultime settimane, oltre ad aver provocato la distruzione di un immenso patrimonio boschivo, hanno determinato gravi ustioni e ferite agli animali sopravvissuti. Per questo motivo il “Centro Studi Sentieri” ha attivato una raccolta di cibo e antiparassitari per cani e gatti, guanti monouso, soluzione fisiologica e medicinali (Vetramil unguento, Iruxol, Colbiocin, Tobradex) per aiutare i veterinari locali a far fronte a un numero di cure sempre maggiore.
Nel nostro Comune possiamo portare i prodotti richiesti in uno di questi tre punti di raccolta:
- Farmacia Terrone, piazza Odello
- Carrefour, via Tesio 34
- Mondo Bestia, via Remmert 61
La raccolta sarà attiva fino alle ore 17.00 di mercoledì 4 agosto.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|