vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Riduzione delle emissioni di CO2: obiettivo raggiunto e superato

23 marzo 2021

Sono andati oltre le aspettative, i risultati ottenuti dal Comune di San Maurizio Canavese con l'adozione del Piano d'azione per l'energia sostenibile nell'ambito del progetto europeo Patto dei Sindaci, il più grande movimento su scala mondiale per le azioni a favore del clima e dell'energia sostenibile. Il primo obiettivo del Piano, adottato nel 2014, prevedeva infatti entro il 2020 l'abbattimento del 20% di emissioni di CO2 rispetto al 2000. Obiettivo che il Comune di San Maurizio Canavese ha non solo raggiunto ma ampiamente superato ottenendo una riduzione del 31%, passando cioè da 5,1 a 3,5 tonnellate di CO2 per abitante.

È Il dato che il Comune rende noto in occasione della consueta adesione a "M'illumino di meno", l'ormai nota Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili in programma questo venerdì, 26 marzo, e promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio2.

Un risultato che rende sicuramente orgogliosa l'Amministrazione comunale, ma che deve soprattutto costituire un incoraggiamento a continuare con determinazione su questa strada, in vista del prossimo obiettivo previsto dal Patto dei Sindaci attraverso l'adozione del nuovo PAESC, il Piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima: la riduzione del 40% di emissioni di CO2 entro il 2030.

Anche per questo secondo obiettivo, la strategia dovrà passare attraverso la più rigorosa e lungimirante programmazione oltre che attraverso lo sviluppo di azioni responsabili e costantemente al passo con l'innovazione. In altri termini, si tratta di continuare a lavorare con determinazione avendo sempre di mira la meta, che è molto più del semplice raggiungimento di un obiettivo fissato in termini percentuali: è la costruzione di un mondo che garantisca a i nostri figli una qualità della vita che sia la migliore possibile.

Lo stesso obiettivo raggiunto nel 2020, infatti, è stato il risultato di una progettazione accurata, che ha coinvolto vari aspetti della vita del “sistema paese” a San Maurizio Canavese, dalla riqualificazione dell'illuminazione pubblica (con oltre mille punti luce di vecchia tecnologia ad oggi sostituiti con equivalenti a led di ultima generazione ed almeno altri 180 che saranno installati entro il settembre di quest'anno) alla razionalizzazione e riqualificazione energetica della scuola primaria “Fratelli Pagliero” e dell'edificio di via Umberto I (l'ex asilo), dall'ottimizzazione dell'impianto di riscaldamento della scuola media “Remmert” alla costruzione della nuova scuola primaria di Ceretta, dall'adeguamento della centrale termica del distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari alla telegestione e al telecontrollo degli impianti termici pubblici, dalla riqualificazione energetica del municipio oggi in corso agli interventi di efficientamento energetico di vari edifici comunali, dall'approvazione dell'Allegato Energetico al Regolamento Edilizio Comunale fino alle numerose iniziative volte alla promozione della mobilità sostenibile.

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet