11 novembre 2022
Bellissimo, il centro estivo, ma le vacanze scolastiche sono anche a fine anno. E allora perché non fare un centro... invernale? Anzi due!
Continua la politica del Comune di San Maurizio Canavese per andare incontro alle esigenze delle famiglie e della scuola. La bella novità di quest'anno è infatti l'attivazione di due progetti per far trascorrere ai nostri figli alcuni giorni insieme durante le vacanze scolastiche di fine anno, giocando, divertendosi e facendo i compiti. Un'occasione di svago per loro e anche un aiuto importante per le famiglie nei giorni di vacanza per i ragazzi ma di lavoro per i genitori.
Come dicevamo, i progetti sono due, uno dell'Associazione Il Seme, l'altro del PGS Auxilium, le due realtà che hanno già ottimamente organizzato e gestito i centri estivi.
Il “Centro Natalizio 2022” del Seme si svolgerà nella ex scuola primaria di Ceretta e proporrà due sezioni: una dedicata ai piccoli in età di scuola dell'infanzia (3-5 anni), l'altra per i bambini e i ragazzi della primaria e della secondaria di primo grado (6-14 anni). Per informazioni e iscrizioni: www.associazioneilseme.it – info@associazioneilseme.it
Il PGS Auxilium invece organizza il “Christmas SportLab” presso la palestra di via Ceretta Inferiore per le bambine e i bambini dai 6 agli 11 anni. Per informazioni e iscrizioni: sanmauriziosportlab@gmail.com – 331.8899716.
Come per i centri estivi, anche per questi due centri “invernali” il Comune erogherà agli organizzatori un contributo economico per ciascun bambino, coprendo così una parte della retta di ogni famiglia.
Ma non finiscono qui, le iniziative di fine anno a sostegno delle famiglie e dei nostri concittadini più piccoli.
Il Comune, infatti, finanzierà interamente un altro interessante progetto dell'Associazione Il Seme: “S.O.S. Compiti”, per aiutare bambini e ragazzi nello svolgimento dei compiti e nell'apprendimento di un metodo di studio. Il progetto è rivolto sia ai bambini della primaria “Fratelli Pagliero” sia ai ragazzi della secondaria di primo grado “Andrea Remmert”. È naturalmente aperto a tutti, nell'ambito delle disponibilità del finanziamento comunale, ma sarà data precedenza, su eventuale segnalazione degli insegnanti, a coloro che presentano difficoltà di apprendimento rispetto ad alcune materie. “S.O.S. Compiti” si svolgerà direttamente all'interno dei due plessi scolastici.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|