5 settembre 2022
Vi ricordiamo che c'è tempo fino a venerdì 9 settembre per comunicare la propria partecipazione alla "Festa della Nascita", lo speciale evento di "benvenuto alla vita" dedicato ai neonati del 2021 e del 2022 in programma domenica 11 settembre alla Reggia di Venaria, al quale naturalmente aderisce anche il nostro Comune.
Come vi abbiamo già annunciato alcune settimane fa, tutte le famiglie coinvolte dovrebbero aver ricevuto una breve una lettera di invito.
La giornata sarà un’importante occasione per favorire la conoscenza delle risorse culturali a disposizione delle famiglie. L’iniziativa è curata dalla Reggia di Venaria, in collaborazione con l’Asl TO4 Azienda Sanitaria Locale di Ciriè-Chivasso e Ivrea e con una rete di Comuni dell’hinterland torinese: Alpignano, Borgaro Torinese, Caselle Torinese, Ciriè, Chivasso, Foglizzo, Leini, Moncalieri, San Maurizio Canavese, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Venaria Reale, Volpiano.
Domenica 11 settembre, a partire dalle ore 10, le piccine e i piccini con le loro famiglie saranno dunque accolti alla Reggia dai Sindaci dei Comuni promotori per trascorrere un’intera giornata di relax nei magnifici Giardini: un’iniziativa simbolica e concreta al tempo stesso per riprendere fiducia e riproporre momenti di socialità all’insegna della bellezza. Il programma prevede numerose attività ludico-ricreative e molto altro: dalla musica al teatro, dalle letture alla fotografia, laboratori, spazi di informazione curati dalla sanità territoriale dedicati alla crescita ed ai servizi alla prima infanzia delle municipalità.
La Reggia di Venaria fa parte del circuito di Nati con la Cultura di Abbonamento Musei che annovera 40 Musei Family and kids friendly, certificati per l’accoglienza delle famiglie nella prima infanzia che possono accedervi liberamente nel primo anno di vita dei nuovi nati, grazie al Passaporto culturale (ricevuto dall’Ospedale, dal Comune o scaricabile dal sito www.naticonlacultura.it).
La partecipazione alla "Festa della Nascita" alla Reggia di Venaria è gratuita ed è rivolta alle neonate e ai neonati del 2021 e 2022 dei Comuni coinvolti con le loro famiglie o accompagnatori (2 adulti per ogni neonato, oltre a fratelli e sorelle). Per aderire è necessario prenotarsi entro il 9 settembre all’indirizzo email servizieducativireggia@lavenariareale.it.
Per eventuali informazioni, le famiglie sanmauriziesi possono rivolgersi all'Ufficio Anagrafe del Comune (tel. 011.9263233)
Allegati
- Scarica il programma della giornata[.pdf 518,07 Kb - 05/09/2022]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|