27 gennaio 2022
Un'iniziativa semplice ma carica di significato, quella organizzata dal Comune e dall'Anpi nel Giorno della Memoria. Anche quest'anno le restrizioni imposte dalla pandemia non hanno consentito lo svolgimento delle numerose iniziative alle quali eravamo abituati per celebrare questa importante e simbolica data, ma la comunità sanmauriziese non ha mancato di onorare la ricorrenza. L'ha fatto nel modo più corretto ed efficace, rivolgendosi ai bambini e ai ragazzi, invitandoli a riflettere di fronte ad alcuni "manifesti d'inciampo" che gli alunni delle scuole del paese hanno trovato al loro ingresso in classe. Un invito schietto e mirato, per stimolarli a conoscere la storia, soprattutto la storia del nostro paese, che pagò seriamente il proprio tributo alla barbarie del nazifascismo.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|